«Al Comune di Giulianova carenza di personale e immobilismo»

di Serena Suriani

29 Marzo 2025

«La Fp Cgil Teramo da tempo ha denunciato la situazione del Comune di Giulianova esprimendo con posizione fortemente contraria sul tavolo della contrattazione decentrata e non firmando il contratto integrativo. Anche la contrattazione integrativa, il famoso salario accessorio, ha risentito dell’inefficienza del tavolo per cercare di costruire indennità adeguate ai lavoratori del Comune di Giulianova, che continuano a lavorare con una dotazione organica ridotta praticamente al lumicino. All’interno del Comune di Giulianova si deve cambiare rotta riguardo la gestione del personale. Crediamo che le lavoratrici e i lavoratori abbiano il diritto di lavorare meglio, con un aumento del personale e con una contrattazione integrativa che premi i dipendenti e non li penalizzi». A denunciare la situazione critica del personale al Comune di Giulianova, già nota da diverso tempo, è Mauro Pettinaro, segretario generale della funzione pubblica Cgil Teramo, che ha avuto una posizione fortemente contraria sul tavolo della contrattazione decentrata non firmando il contratto integrativo. «Le motivazioni sono molteplici», spiega, «abbiamo ritenuto che si stava compiendo un danno a lavoratrici e lavoratori, e infatti ad oggi alcune indennità non sono state riconosciute per colpa della inefficacia del contratto ultimo siglato. Non sono state, inoltre, introdotte molte indennità, previste dalla contrattazione nazionale. A questo aggiungiamo la mancata ricezione della nostra proposta riguardo l'estensione della flessibilità dell'orario di lavoro che, come sigla sindacale, avevamo suggerito di inserire nel contratto integrativo». Secondo il report della stessa sigla sindacale, negli ultimi sei anni (periodo 2019-2024) sono state programmate 108 nuove assunzioni di personale non dirigenziale e risultano invece effettivamente assunti solo 45 nuovi dipendenti, ovvero meno della metà di quelli previsti. In questo stesso periodo, inoltre, a fronte delle 45 nuove assunzioni mediante concorsi, scorrimento della graduatoria e mobilità esterne, ci sono state 74 cessazioni tra pensionamenti, scadenza di contratti e mobilità passiva verso altri enti, un saldo negativo di meno 29 unità di personale. «La maggiore funzionalità degli uffici - precisa Pettinaio - è strettamente correlata alla maggiore qualità dei servizi del Comune di Giulianova».

Abruzzo, scuole in crisi: 10.000 studenti persi in quattro anni
L'Aquila: San Salvatore nel caos, freddo guasti e proteste
Il Gruppo Comunale volontari di Protezione civile punta a crescere
Sul blocco delle indennità di Pronto Soccorso interviene il NurSind
Eletto il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo
Cerv: uguaglianza, cittadinanza, diritti e valori per il futuro
Teramo, Stadio Bonolis: arriva il bando per la gestione sportiva
Inaugurato il nuovo Anno Accademico dell'Univaq
Teramo, a Villa Mosca una targa per Ester Pasqualoni
Fabrizio Mancini è il nuovo Questore del capoluogo di regione
Un fine settimana rugbystico dal respiro internazionale
Abruzzo. Aumento Irpef e deficit sanità: sono giorni decisivi
Minaccia personale della Asl con un coltello: arrestato un uomo teramano

Pescara: Uil Abruzzo scende in strada contro il lavoro precario
A Pineto la tavola rotonda di Agesci Teramo
L'Abruzzo al Vinitaly di Verona
Teatro comunale dell'Aquila: consegnati i lavori. Obiettivo riconsegna entro il 2026
Rinnovo contratti Telecomunicazioni: sindacati scendono in piazza. Sit-in a L'Aquila
Sostituzioni funi portanti: Faccia detta il cronoprogramma
L'Aquila: via libera al parcheggio alla ex Caserma Rossi
Meloni a L'Aquila per il giuramento dei VVF
Teramo, grande successo per il Teramo Rock Festival
I benefici degli alimenti a base di insetti: farine, animali stessi o estratti
Giulianova si prepara alla partenza del Giro d’Italia
Precari Asl1, Vivarelli (Fesica-Confsal): «Serve una lotta unitaria»
Lo spettacolo "La Passione di Gesù Cristo" in scena alla Parrocchia di Pettino
"Inferno di Dante" prende vita in una mostra fotografica all'Aquila
L'Aquila: la comunità di Roio in piazza per la riapertura del Santuario
Sit-in per la Palestina a L'Aquila
Pescara celebra la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
Tregua maltempo in Abruzzo: si procede con la conta dei danni
L'Aquila. Scende il sipario sul BoostCamp 2025