Pescara. Raccolta rifiuti porta a porta inefficace: minoranze comunali in protesta

di Angelo Liberatore

29 Marzo 2025

A Pescara le minoranze in consiglio comunale continuano a mobilitarsi sul tema della raccolta dei rifiuti porta a porta. Il sistema, infatti, per come è strutturato, in alcune aree ad alta densità abitativa non sta dando risultati es anzi si sta trasformando in una sorta di abbandono selvaggio dei rifiuti. Nelle scorse settimane Movimento Cinque Stelle ed Associazione Consumatori e Utenti sezione Abruzzo avevano lanciato una petizione per chiedere che il sistema del porta a porta sia rivisto ed intanto non attivato nella zona centrale di Pescara. «Petizione che ora ha raggiunto le mille firme - spiega il consigliere comunale pentastellato Paolo Sola - con l'iniziativa che proseguirà per tutto il mese di aprile». Sempre del porta a porta, e proprio dal quadrilatero centrale della città adriatica ha parlato anche il movimento Pettinari per l'Abruzzo. Facendo una proposta chiara e circostanziata. «Fermare il porta a porta - dice Domenico Pettinari - e pensare alla creazione di isole ecologiche dove si possa conferire in sicurezza e nel rispetto delle regole». Intanto, la questione della raccolta porta a porta a Pescara arriverà anche in consiglio comunale. Sul punto è stata infatti avanzata, dalle componenti di minoranza, una richiesta di assise civica aperta e straordinaria.

Abruzzo, scuole in crisi: 10.000 studenti persi in quattro anni
L'Aquila: San Salvatore nel caos, freddo guasti e proteste
Il Gruppo Comunale volontari di Protezione civile punta a crescere
Sul blocco delle indennità di Pronto Soccorso interviene il NurSind
Eletto il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo
Cerv: uguaglianza, cittadinanza, diritti e valori per il futuro
Teramo, Stadio Bonolis: arriva il bando per la gestione sportiva
Inaugurato il nuovo Anno Accademico dell'Univaq
Teramo, a Villa Mosca una targa per Ester Pasqualoni
Fabrizio Mancini è il nuovo Questore del capoluogo di regione
Un fine settimana rugbystico dal respiro internazionale
Abruzzo. Aumento Irpef e deficit sanità: sono giorni decisivi
Minaccia personale della Asl con un coltello: arrestato un uomo teramano

Pescara: Uil Abruzzo scende in strada contro il lavoro precario
A Pineto la tavola rotonda di Agesci Teramo
L'Abruzzo al Vinitaly di Verona
Teatro comunale dell'Aquila: consegnati i lavori. Obiettivo riconsegna entro il 2026
Rinnovo contratti Telecomunicazioni: sindacati scendono in piazza. Sit-in a L'Aquila
Sostituzioni funi portanti: Faccia detta il cronoprogramma
L'Aquila: via libera al parcheggio alla ex Caserma Rossi
Meloni a L'Aquila per il giuramento dei VVF
Teramo, grande successo per il Teramo Rock Festival
I benefici degli alimenti a base di insetti: farine, animali stessi o estratti
Giulianova si prepara alla partenza del Giro d’Italia
Precari Asl1, Vivarelli (Fesica-Confsal): «Serve una lotta unitaria»
Lo spettacolo "La Passione di Gesù Cristo" in scena alla Parrocchia di Pettino
"Inferno di Dante" prende vita in una mostra fotografica all'Aquila
L'Aquila: la comunità di Roio in piazza per la riapertura del Santuario
Sit-in per la Palestina a L'Aquila
Pescara celebra la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
Tregua maltempo in Abruzzo: si procede con la conta dei danni
L'Aquila. Scende il sipario sul BoostCamp 2025