Calcio. L'Aquila vuole ripartire in un giorno non banale

di Angelo Liberatore

05 Aprile 2025

Una sola vittoria (il 5-1 nel derby con l'Avezzano) nelle ultime sette partite giocate. L'Aquila è senza dubbio in un momento di flessione, ma la gara interna con la Vigor Senigallia è davvero di quelle da non fallire. Sia per il dato prettamente sportivo, sia perché l'incrocio con i marchigiani arriva il 6 aprile, poche ore dopo il sedicesimo anniversario dal terremoto. "È una data importantissima per L'Aquila - dice il mister rossoblù Michele De Feudis - ma io credo lo sia anche a livello nazionale ed internazionale; quello che è successo ha toccato tutti, e noi ci teniamo a rispettare onorare questa ricorrenza, sperando di dare una soddisfazione ai tifosi". Motivazioni e rispetto per tifosi e società sono il mantra di mister De Feudis nella conferenza stampa della vigilia. Il tecnico aquilano non esita a prendersi le colpe della brutta prestazione vista domenica scorsa a Castelfidardo, e confida in una risposta da parte dei suoi. "Dopo il loro vantaggio - dice mister De Feudis - tutti ci saremmo aspettati una reazione diversa, che però non c'è stata. Il rammarico è quello: finché l'arbitro non fischia la fine si deve lottare su ogni pallone, senza farsi prendere dalla confusione. Invece è successo proprio questo e la colpa è mia: l'allenatore non deve far fare confusione". Michele De Feudis poi prosegue: "I ragazzi hanno lavorato bene in settimana, ci teniamo a fare bene e sicuramente quello che posso garantire è che l'impegno non mancherà. Il risultato, poi, dipende da tanti fattori". Di fronte, L'Aquila si troverà una Vigor Senigallia appena fuori dalla zona playout e che, quindi, arriverà al "Gran Sasso-Acconcia" con l'intento di fare punti in ottica salvezza. Michele De Feudis inquadra così la compagine marchigiana: "La Vigor è una squadra che, secondo me, all'inizio era partita con altri obiettivi; nelle annate, però, ci sono i periodi ed i momenti che cambiano tutto. Sicuramente hanno a disposizione una buona squadra e, per quello che ho visto, sono organizzati anche se stanno facendo fatica a cogliere risultati. Insomma, sono in un momento che ricorda un po' il nostro". "Essendo a due tre punti dai playout - continua De Feudis - loro verranno a fare una partita maschia, magari anche dura, però hanno anche un tasso tecnico da non sottovalutare. Massimo rispetto ma noi dobbiamo ripartire". Nell'Aquila non ci sarà Misuraca per squalifica e non è al meglio Belloni. Assai probabile una nuova conferma del 4-3-3 iniziale. De Feudis, poi, non chiude la porta ad eventuali cambiamenti a gara in corso. "La prima cosa è l'equilibrio - dichiara il tecnico dell'Aquila - poi è normale: se a mezz'ora o venti minuti dalla fine vado a pescare dalla panchina si potrebbe cambiare qualcosa, ma non possiamo prescindere da tutto quello che abbiamo fatto di buono. È normale - conclude De Feudis - che adesso, non venendo i risultati, qualcosa stiano vedendo e su qualcosa stiamo lavorando".

«Teramo è ostaggio dei cantieri, senza programmazione della fine lavori»
Rinasce l’ex Chiesa di Santo Spirito di Cellino Attanasio
Anche la Cgil nazionale teme per le probabili ripercussioni dei dazi Usa
Convegno per una montagna più sicura
Papa Francesco si racconta nel suo nuovo libro
"L'Orchestra che vorrei": musica e sinergia
Montesilvano, via Lazio 61: "Un ecomostro da abbattere"
La campagna referendaria di Cgil a Pescara: “Il voto la nostra rivolta”
Donna trovata morta in un hotel di Teramo
Al via la campagna referendaria della Cgil Teramo
Liste d’attesa, parte la campagna “Articolo 32: La salute non può attendere”
A L'Aquila, 1330 allievi maresciallo della Gdf giurano fedeltà alla bandiera
avolo interministeriale sulla sanitÀ a Roma: l'Abruzzo evita il commissariamento
L'Aquila: giornata dedicata al Parkinson, tra sensibilizzazione e speranza
Nuova Pescara, Trulli: "Non saremo periferia di Pescara"
Abruzzo, trasporti: Tua rafforza la sicurezza
La Fondazione Tercas presenta “Lo spettacolo siamo noi”
Perdonanza e Cantieri dell'immaginario, Csx: Comune in forte ritardo su tutto
All’Istituto “Forti” di Teramo l'incontro con Pinuccio e Lella Fazio
Pescara: il Comune fuori dal predissesto
Pescara: nove alloggi Ater in strada Cavallaro
Tasse e sanità. Il PD provinciale aquilano annuncia iniziative di mobilitazione
Nuova ferrovia Pescara-Roma, Antonio Di Marco: «Chiarezza sul traforo del Morrone»
Teramo, la nuova illuminazione della Villa comunale
Guido Castelli a L'Aquila per presentare "Mediae Terrae"
PD L'Aquila: «Chiarezza sul Piano Recupero Urbano di viale della Croce Rossa»
«Il nuovo bando Home Care Premium dell’Inps taglia prestazioni per le famiglie»
Abruzzo Blue Deal, un protocollo di intesa e collaborazione
Anche Pescara celebra il 173esimo anniversario della Polizia di Stato
Elezioni a Sulmona, in campo il quarto candidato: Catia Puglielli
Mosciano Sant'Angelo (TE), il 12 aprile torna la "Via Crucis vivente"
Teramo, ASL: aperte le prenotazione per la (H) Open Week