05 Aprile 2025
A L'Aquila due iniziative che legano lo sport con il sostegno alla ricerca contro il cancro portata avanti dall'Airc. Al via in mattinata dal Parco del Castello la prima tappa della staffetta abruzzese di Run4Hope 2025. La L'Aquila-Montorio al Vomano, con una percorrenza da 70 chilometri e che passerà per il valico delle Capannelle. La staffetta abruzzese di Run4Hope si concluderà domenica 13 aprile, sempre a L'Aquila. Stanotte, invece, alle 3.32, dal Parco della Memoria in piazzale Paoli, partiranno sei ciclisti che daranno vita alla sesta edizione di "Pedalando per la Ricerca". Saranno due le tappe: questa notte 309 chilometri da L'Aquila a Perugia, lunedì 7 aprile 299 chilometri da Perugia a Roma. Chilometraggi non scelti a caso, con i numeri a ricordare le vittime dei terremoti dell'Aquila e del Centro Italia. L'obiettivo di "Pedalando per la ricerca" è dare una mano forte all'Airc nel sensibilizzare sul tema della lotta al cancro. Si può anche contribuire in maniera diretta con una donazione che può essere fatta cercando, sul sito retedeldono.it, l'iniziativa "Pedalando per la ricerca 2025". Sia "Pedalando per la Ricerca" che Run4Hope sono inseriti nel cartellone di "L'Aquila insieme per lo sport 2025".