Il Capoluogo d'Abruzzo corre e pedala per supportare l'Airc

di Angelo Liberatore

05 Aprile 2025

A L'Aquila due iniziative che legano lo sport con il sostegno alla ricerca contro il cancro portata avanti dall'Airc. Al via in mattinata dal Parco del Castello la prima tappa della staffetta abruzzese di Run4Hope 2025. La L'Aquila-Montorio al Vomano, con una percorrenza da 70 chilometri e che passerà per il valico delle Capannelle. La staffetta abruzzese di Run4Hope si concluderà domenica 13 aprile, sempre a L'Aquila. Stanotte, invece, alle 3.32, dal Parco della Memoria in piazzale Paoli, partiranno sei ciclisti che daranno vita alla sesta edizione di "Pedalando per la Ricerca". Saranno due le tappe: questa notte 309 chilometri da L'Aquila a Perugia, lunedì 7 aprile 299 chilometri da Perugia a Roma. Chilometraggi non scelti a caso, con i numeri a ricordare le vittime dei terremoti dell'Aquila e del Centro Italia. L'obiettivo di "Pedalando per la ricerca" è dare una mano forte all'Airc nel sensibilizzare sul tema della lotta al cancro. Si può anche contribuire in maniera diretta con una donazione che può essere fatta cercando, sul sito retedeldono.it, l'iniziativa "Pedalando per la ricerca 2025". Sia "Pedalando per la Ricerca" che Run4Hope sono inseriti nel cartellone di "L'Aquila insieme per lo sport 2025".

«Teramo è ostaggio dei cantieri, senza programmazione della fine lavori»
Rinasce l’ex Chiesa di Santo Spirito di Cellino Attanasio
Anche la Cgil nazionale teme per le probabili ripercussioni dei dazi Usa
Convegno per una montagna più sicura
Papa Francesco si racconta nel suo nuovo libro
"L'Orchestra che vorrei": musica e sinergia
Montesilvano, via Lazio 61: "Un ecomostro da abbattere"
La campagna referendaria di Cgil a Pescara: “Il voto la nostra rivolta”
Donna trovata morta in un hotel di Teramo
Al via la campagna referendaria della Cgil Teramo
Liste d’attesa, parte la campagna “Articolo 32: La salute non può attendere”
A L'Aquila, 1330 allievi maresciallo della Gdf giurano fedeltà alla bandiera
avolo interministeriale sulla sanitÀ a Roma: l'Abruzzo evita il commissariamento
L'Aquila: giornata dedicata al Parkinson, tra sensibilizzazione e speranza
Nuova Pescara, Trulli: "Non saremo periferia di Pescara"
Abruzzo, trasporti: Tua rafforza la sicurezza
La Fondazione Tercas presenta “Lo spettacolo siamo noi”
Perdonanza e Cantieri dell'immaginario, Csx: Comune in forte ritardo su tutto
All’Istituto “Forti” di Teramo l'incontro con Pinuccio e Lella Fazio
Pescara: il Comune fuori dal predissesto
Pescara: nove alloggi Ater in strada Cavallaro
Tasse e sanità. Il PD provinciale aquilano annuncia iniziative di mobilitazione
Nuova ferrovia Pescara-Roma, Antonio Di Marco: «Chiarezza sul traforo del Morrone»
Teramo, la nuova illuminazione della Villa comunale
Guido Castelli a L'Aquila per presentare "Mediae Terrae"
PD L'Aquila: «Chiarezza sul Piano Recupero Urbano di viale della Croce Rossa»
«Il nuovo bando Home Care Premium dell’Inps taglia prestazioni per le famiglie»
Abruzzo Blue Deal, un protocollo di intesa e collaborazione
Anche Pescara celebra il 173esimo anniversario della Polizia di Stato
Elezioni a Sulmona, in campo il quarto candidato: Catia Puglielli
Mosciano Sant'Angelo (TE), il 12 aprile torna la "Via Crucis vivente"
Teramo, ASL: aperte le prenotazione per la (H) Open Week