A Teramo un tavolo su “Osteoporosi: un approccio multidisciplinare e di genere"

di Serena Suriani

05 Aprile 2025

Una malattia silenziosa, ma diffusissima. L’osteoporosi, questa mattina, è stata al centro della tavola rotonda promossa dal Soroptimist Club di Teramo, presieduta da Eva Guardiani, in collaborazione con la Medicina Generale della Asl di Teramo. L’incontro, dal titolo “Osteoporosi: un approccio multidisciplinare e di genere”, nasce con l’obiettivo di riflettere su una patologia spesso sottovalutata, che richiede un’attenzione specifica e integrata, soprattutto in ottica di genere. La prevenzione, la diagnosi e il trattamento dell’osteoporosi, infatti, presentano caratteristiche differenti tra uomini e donne, e meritano un approccio condiviso tra più specialità mediche. L’evento, patrocinato dalla stessa Asl di Teramo, è aperto al pubblico, con ingresso libero, ed è stato pensato come un momento di informazione e sensibilizzazione rivolto alla cittadinanza, per promuovere una maggiore consapevolezza su una tematica di grande impatto sanitario e sociale. L'osteoporosi in fase iniziale si chiama osteopenia e segnala impoverimento osseo mentre la seconda fase, più grave, determina una porosità ossea ed è chiamata osteoporosi conclamata. Raggiunta la seconda fase si è in presenza di una riduzione dei sali minerali e di una modifica della struttura ossea. Nonostante il comune pensiero, colpisce anche gli uomini, con conseguenze ben più gravi rispetto alle donne. Per questo si tratta di una patologia da tenere sotto controllo attraverso attività fisica e sana alimentazione, sin da giovani. Numerosi gli interventi: Lia Ginaldi, referente regionale per la Medicina di Genere, e Sonia Delle Monache, referente provinciale. A concludere la parte introduttiva. Maria Antonietta Lupi, Presidente del Comitato Pari Opportunità del Soroptimist d’Italia. La tavola rotonda ha visto i contributi di Donatella Colitta (endocrinologa), Ernesto Aitella (immunologo clinico), Azzurra Irelli (oncologa), Cinzia Angelozzi (ginecologa), Paolo De Cristofaro (nutrizionista) e Corrado Lucantoni (neurochirurgo). Poi, gli interventi di Eleonora Sparvieri (geriatra), Daniela D’Antonio (odontoiatra), Alessandra Di Stefano (fisiatra), Rina Di Colli (fisioterapista) e Narcisa De Vincentis (medico nucleare). Un appuntamento che ha voluto unire formazione, consapevolezza e dialogo tra professionalità diverse, per mettere in campo strategie efficaci e migliorare la qualità della vita di chi convive con l’osteoporosi, e, in particolare, delle donne, che restano le più colpite dalla malattia.

«Teramo è ostaggio dei cantieri, senza programmazione della fine lavori»
Rinasce l’ex Chiesa di Santo Spirito di Cellino Attanasio
Anche la Cgil nazionale teme per le probabili ripercussioni dei dazi Usa
Convegno per una montagna più sicura
Papa Francesco si racconta nel suo nuovo libro
"L'Orchestra che vorrei": musica e sinergia
Montesilvano, via Lazio 61: "Un ecomostro da abbattere"
La campagna referendaria di Cgil a Pescara: “Il voto la nostra rivolta”
Donna trovata morta in un hotel di Teramo
Al via la campagna referendaria della Cgil Teramo
Liste d’attesa, parte la campagna “Articolo 32: La salute non può attendere”
A L'Aquila, 1330 allievi maresciallo della Gdf giurano fedeltà alla bandiera
avolo interministeriale sulla sanitÀ a Roma: l'Abruzzo evita il commissariamento
L'Aquila: giornata dedicata al Parkinson, tra sensibilizzazione e speranza
Nuova Pescara, Trulli: "Non saremo periferia di Pescara"
Abruzzo, trasporti: Tua rafforza la sicurezza
La Fondazione Tercas presenta “Lo spettacolo siamo noi”
Perdonanza e Cantieri dell'immaginario, Csx: Comune in forte ritardo su tutto
All’Istituto “Forti” di Teramo l'incontro con Pinuccio e Lella Fazio
Pescara: il Comune fuori dal predissesto
Pescara: nove alloggi Ater in strada Cavallaro
Tasse e sanità. Il PD provinciale aquilano annuncia iniziative di mobilitazione
Nuova ferrovia Pescara-Roma, Antonio Di Marco: «Chiarezza sul traforo del Morrone»
Teramo, la nuova illuminazione della Villa comunale
Guido Castelli a L'Aquila per presentare "Mediae Terrae"
PD L'Aquila: «Chiarezza sul Piano Recupero Urbano di viale della Croce Rossa»
«Il nuovo bando Home Care Premium dell’Inps taglia prestazioni per le famiglie»
Abruzzo Blue Deal, un protocollo di intesa e collaborazione
Anche Pescara celebra il 173esimo anniversario della Polizia di Stato
Elezioni a Sulmona, in campo il quarto candidato: Catia Puglielli
Mosciano Sant'Angelo (TE), il 12 aprile torna la "Via Crucis vivente"
Teramo, ASL: aperte le prenotazione per la (H) Open Week