Shopping in Teramo Centro ottiene una seduta straordinaria del Consiglio comunale

di Serena Suriani

05 Aprile 2025

Il Consorzio Shopping in Teramo Centro e Associazione Quartiere “Santa Maria a Bitetto” chiedono una seduta straordinaria del consiglio comunale. Queste le motivazioni inoltrate all’indirizzo dell’Amministrazione comunale: «Come è noto il centro storico della città versa in condizioni eccezionali di difficoltà oramai da troppo tempo, con disagi a carico dei residenti, dei commercianti, dei clienti e dei fruitori che necessitano di risposte efficaci e immediate per evitare ulteriori danni al tessuto residenziale, imprenditoriale, artigiano, commerciale e turistico. Le varie interlocuzioni fra le parti sociali, che sono in corso da anni, proseguono in una dialettica che deve intensificarsi per giungere a risultati fattivi e solleciti, nell’interesse della comunità teramana, considerato che la nostra plurimillenaria città non può esistere senza il suo cuore pulsante che affonda le radici nella propria storia, nella propria architettura, nelle vie dove si è sedimentata la vita e il lavoro, lo svago e il senso di appartenenza. In questa ottica costruttiva, che non ci abbandona e ci vede sempre presenti e propositivi, siamo a chiedere – a nome del Consorzio “Shopping in Teramo Centro”, dell’Associazione Quartiere “Santa Maria a Bitetto” e di moltissimi cittadini – la convocazione di apposita seduta straordinaria dell’Assise civica, per discutere delle condizioni e delle prospettive del centro storico». All’appello non si sottrate l’assessore Commercio Antonio Filipponi che sta lavorando per trovare soluzioni, in particolare odo, per abbassare le tariffe dei parcheggi a pagamento in centro storico. Per questo, nel corso della prossima settimana, ci saranno incontri e soprattutto una commissione consiliare che porterà ad un Consiglio comunale straordinario che presumibilmente si svolgerà dopo Pasqua.

«Teramo è ostaggio dei cantieri, senza programmazione della fine lavori»
Rinasce l’ex Chiesa di Santo Spirito di Cellino Attanasio
Anche la Cgil nazionale teme per le probabili ripercussioni dei dazi Usa
Convegno per una montagna più sicura
Papa Francesco si racconta nel suo nuovo libro
"L'Orchestra che vorrei": musica e sinergia
Montesilvano, via Lazio 61: "Un ecomostro da abbattere"
La campagna referendaria di Cgil a Pescara: “Il voto la nostra rivolta”
Donna trovata morta in un hotel di Teramo
Al via la campagna referendaria della Cgil Teramo
Liste d’attesa, parte la campagna “Articolo 32: La salute non può attendere”
A L'Aquila, 1330 allievi maresciallo della Gdf giurano fedeltà alla bandiera
avolo interministeriale sulla sanitÀ a Roma: l'Abruzzo evita il commissariamento
L'Aquila: giornata dedicata al Parkinson, tra sensibilizzazione e speranza
Nuova Pescara, Trulli: "Non saremo periferia di Pescara"
Abruzzo, trasporti: Tua rafforza la sicurezza
La Fondazione Tercas presenta “Lo spettacolo siamo noi”
Perdonanza e Cantieri dell'immaginario, Csx: Comune in forte ritardo su tutto
All’Istituto “Forti” di Teramo l'incontro con Pinuccio e Lella Fazio
Pescara: il Comune fuori dal predissesto
Pescara: nove alloggi Ater in strada Cavallaro
Tasse e sanità. Il PD provinciale aquilano annuncia iniziative di mobilitazione
Nuova ferrovia Pescara-Roma, Antonio Di Marco: «Chiarezza sul traforo del Morrone»
Teramo, la nuova illuminazione della Villa comunale
Guido Castelli a L'Aquila per presentare "Mediae Terrae"
PD L'Aquila: «Chiarezza sul Piano Recupero Urbano di viale della Croce Rossa»
«Il nuovo bando Home Care Premium dell’Inps taglia prestazioni per le famiglie»
Abruzzo Blue Deal, un protocollo di intesa e collaborazione
Anche Pescara celebra il 173esimo anniversario della Polizia di Stato
Elezioni a Sulmona, in campo il quarto candidato: Catia Puglielli
Mosciano Sant'Angelo (TE), il 12 aprile torna la "Via Crucis vivente"
Teramo, ASL: aperte le prenotazione per la (H) Open Week