05 Aprile 2025
Il Consorzio Shopping in Teramo Centro e Associazione Quartiere “Santa Maria a Bitetto” chiedono una seduta straordinaria del consiglio comunale. Queste le motivazioni inoltrate all’indirizzo dell’Amministrazione comunale: «Come è noto il centro storico della città versa in condizioni eccezionali di difficoltà oramai da troppo tempo, con disagi a carico dei residenti, dei commercianti, dei clienti e dei fruitori che necessitano di risposte efficaci e immediate per evitare ulteriori danni al tessuto residenziale, imprenditoriale, artigiano, commerciale e turistico. Le varie interlocuzioni fra le parti sociali, che sono in corso da anni, proseguono in una dialettica che deve intensificarsi per giungere a risultati fattivi e solleciti, nell’interesse della comunità teramana, considerato che la nostra plurimillenaria città non può esistere senza il suo cuore pulsante che affonda le radici nella propria storia, nella propria architettura, nelle vie dove si è sedimentata la vita e il lavoro, lo svago e il senso di appartenenza. In questa ottica costruttiva, che non ci abbandona e ci vede sempre presenti e propositivi, siamo a chiedere – a nome del Consorzio “Shopping in Teramo Centro”, dell’Associazione Quartiere “Santa Maria a Bitetto” e di moltissimi cittadini – la convocazione di apposita seduta straordinaria dell’Assise civica, per discutere delle condizioni e delle prospettive del centro storico». All’appello non si sottrate l’assessore Commercio Antonio Filipponi che sta lavorando per trovare soluzioni, in particolare odo, per abbassare le tariffe dei parcheggi a pagamento in centro storico. Per questo, nel corso della prossima settimana, ci saranno incontri e soprattutto una commissione consiliare che porterà ad un Consiglio comunale straordinario che presumibilmente si svolgerà dopo Pasqua.