Francavilla al Mare: l'incontro per parlare di sanità abruzzese

di Virginia Chiavaroli

06 Aprile 2025

Con l’aumento delle aliquote Irpef il centrodestra alza le tasse per pareggiare i conti in rosso della sanità ma promette per il futuro di migliorare i servizi e le cure sanitarie per gli abruzzesi. La gestione della sanità abruzzese è al centro del dibattito pubblico, una questione che preoccupa i cittadini ai quali vanno date risposte concrete, è quanto si propone di fare l’incontro a Francavilla, nella sede dell’associazione Senso civico, con gli ex sindaci del chietino. L’obiettivo è trovare un compromesso tra tassazione e diritto alla salute. Un debito strutturale che stanno cercando di arginare con provvedimenti tampone, dice Mauro Petrucci, segretario regionale del sindacato dei medici di base, senza un vero piano di reingegnerizzazione del sistema sanitario regionale. «Siamo convinti che il problema non sia la carenza di finanziamenti che, al contrario, potrebbero essere sufficienti se venissero impiegati correttamente. Il problema – prosegue Petrucci - è che ci sono state delle scelte sbagliate. C’è molto spreco: duecento milioni di mobilità passiva, ormai stabili da anni, devono essere rivisti, non possiamo concepire che gli abruzzesi vadano a trovare risposte per la loro salute fuori regione. Solo mitigando la mobilità passiva avremo un grosso risparmio, con una razionalizzazione degli ospedali con l’aziendalizzazione degli ospedali, riducendo da quattro a due aziende sanitarie locali, sicuramente ci sarà un controllo della spesa maggiore e un anche un’erogazione delle prestazioni che potrebbero essere sicuramente migliori».

«Teramo è ostaggio dei cantieri, senza programmazione della fine lavori»
Rinasce l’ex Chiesa di Santo Spirito di Cellino Attanasio
Anche la Cgil nazionale teme per le probabili ripercussioni dei dazi Usa
Convegno per una montagna più sicura
Papa Francesco si racconta nel suo nuovo libro
"L'Orchestra che vorrei": musica e sinergia
Montesilvano, via Lazio 61: "Un ecomostro da abbattere"
La campagna referendaria di Cgil a Pescara: “Il voto la nostra rivolta”
Donna trovata morta in un hotel di Teramo
Al via la campagna referendaria della Cgil Teramo
Liste d’attesa, parte la campagna “Articolo 32: La salute non può attendere”
A L'Aquila, 1330 allievi maresciallo della Gdf giurano fedeltà alla bandiera
avolo interministeriale sulla sanitÀ a Roma: l'Abruzzo evita il commissariamento
L'Aquila: giornata dedicata al Parkinson, tra sensibilizzazione e speranza
Nuova Pescara, Trulli: "Non saremo periferia di Pescara"
Abruzzo, trasporti: Tua rafforza la sicurezza
La Fondazione Tercas presenta “Lo spettacolo siamo noi”
Perdonanza e Cantieri dell'immaginario, Csx: Comune in forte ritardo su tutto
All’Istituto “Forti” di Teramo l'incontro con Pinuccio e Lella Fazio
Pescara: il Comune fuori dal predissesto
Pescara: nove alloggi Ater in strada Cavallaro
Tasse e sanità. Il PD provinciale aquilano annuncia iniziative di mobilitazione
Nuova ferrovia Pescara-Roma, Antonio Di Marco: «Chiarezza sul traforo del Morrone»
Teramo, la nuova illuminazione della Villa comunale
Guido Castelli a L'Aquila per presentare "Mediae Terrae"
PD L'Aquila: «Chiarezza sul Piano Recupero Urbano di viale della Croce Rossa»
«Il nuovo bando Home Care Premium dell’Inps taglia prestazioni per le famiglie»
Abruzzo Blue Deal, un protocollo di intesa e collaborazione
Anche Pescara celebra il 173esimo anniversario della Polizia di Stato
Elezioni a Sulmona, in campo il quarto candidato: Catia Puglielli
Mosciano Sant'Angelo (TE), il 12 aprile torna la "Via Crucis vivente"
Teramo, ASL: aperte le prenotazione per la (H) Open Week