Elezioni a Sulmona: esordio pubblico per i tre candidati sindaco

di Patrizio Iavarone

07 Aprile 2025

A cavallo tra la tregua di primavera e la coda dell’inverno il fine settimana sulmonese ha segnato l’inizio sostanziale della campagna elettorale. Sabato l’inaugurazione dei due comitati elettorali di centrosinistra e centrodestra e ieri la presentazione al pubblico del programma e della lista Metamorfosi. Tre candidati, finora, con tre visioni e approcci diversi alla politica e alla città. Con Luca Tirabassi, candidato del centrodestra, che conta sulla filiera istituzionale per scongiurare le grandi minacce che incombono sulle aree interne. “Fidati di me” il suo slogan, che spesso declina nel noi. Riferendosi e ringraziando i Liris, i Sigismondi e i Gerosolimo, che lo hanno voluto come candidato e che per Tirabassi sono garanzia di protezione. Un duello che si annuncia interessante quello tra il giornalista Rai e il presidente dell’Ordine forense e nel quale, ieri, ha fatto formalmente irruzione Nicola Di Ianni, con l’annuncio firmato in collegamento diretto con due accademici delle università di Pescara e Napoli, di master universitari da tenere a Sulmona e un programma tutto centrato sul turismo. I contorni della città che sarà o almeno immaginata cominciano a venire fuori da queste prime uscite pubbliche, dalle quali è emersa, netta, la differenza di approccio alla campagna elettorale. Di chiacchiere se ne faranno comunque tante in questi 50 giorni che separano i sulmonesi dalle urne, con 220 candidati a consigliere finora, sei liste ciascuno per centrodestra e centrosinistra (anche se quest’ultimo sta chiudendo la sesta lista) e una per Nicola Di Ianni che dopo aver respinto i corteggiamenti dei dimasciani va avanti comunque da solo.

«Teramo è ostaggio dei cantieri, senza programmazione della fine lavori»
Rinasce l’ex Chiesa di Santo Spirito di Cellino Attanasio
Anche la Cgil nazionale teme per le probabili ripercussioni dei dazi Usa
Convegno per una montagna più sicura
Papa Francesco si racconta nel suo nuovo libro
"L'Orchestra che vorrei": musica e sinergia
Montesilvano, via Lazio 61: "Un ecomostro da abbattere"
La campagna referendaria di Cgil a Pescara: “Il voto la nostra rivolta”
Donna trovata morta in un hotel di Teramo
Al via la campagna referendaria della Cgil Teramo
Liste d’attesa, parte la campagna “Articolo 32: La salute non può attendere”
A L'Aquila, 1330 allievi maresciallo della Gdf giurano fedeltà alla bandiera
avolo interministeriale sulla sanitÀ a Roma: l'Abruzzo evita il commissariamento
L'Aquila: giornata dedicata al Parkinson, tra sensibilizzazione e speranza
Nuova Pescara, Trulli: "Non saremo periferia di Pescara"
Abruzzo, trasporti: Tua rafforza la sicurezza
La Fondazione Tercas presenta “Lo spettacolo siamo noi”
Perdonanza e Cantieri dell'immaginario, Csx: Comune in forte ritardo su tutto
All’Istituto “Forti” di Teramo l'incontro con Pinuccio e Lella Fazio
Pescara: il Comune fuori dal predissesto
Pescara: nove alloggi Ater in strada Cavallaro
Tasse e sanità. Il PD provinciale aquilano annuncia iniziative di mobilitazione
Nuova ferrovia Pescara-Roma, Antonio Di Marco: «Chiarezza sul traforo del Morrone»
Teramo, la nuova illuminazione della Villa comunale
Guido Castelli a L'Aquila per presentare "Mediae Terrae"
PD L'Aquila: «Chiarezza sul Piano Recupero Urbano di viale della Croce Rossa»
«Il nuovo bando Home Care Premium dell’Inps taglia prestazioni per le famiglie»
Abruzzo Blue Deal, un protocollo di intesa e collaborazione
Anche Pescara celebra il 173esimo anniversario della Polizia di Stato
Elezioni a Sulmona, in campo il quarto candidato: Catia Puglielli
Mosciano Sant'Angelo (TE), il 12 aprile torna la "Via Crucis vivente"
Teramo, ASL: aperte le prenotazione per la (H) Open Week