07 Aprile 2025
In Serie A2 di rugby L'Aquila si congeda dal pubblico del "Fattori" vincendo, il Paganica invece perde a Civitavecchia ma conquista la matematica salvezza. E proprio dal Lazio inizia il racconto della domenica ovale appena trascorsa. Il Paganica cede 22-16 ma si assicura il punto di bonus difensivo che significa permanenza in Serie A2 anche nella stagione 2025/2026. Civitavecchia parte forte e, con punti al piede, si porta sopra break sul 9-0. Forbice che poi si ampia ulteriormente per via di una meta tecnica assegnata al XV laziale e che vale il 16-0. Il Paganica si scuote e, prima dell'intervallo, grazie all'assolo di capitan Cialente con susseguente trasformazione di Stefano Rotellini, si porta sul 16-7. Nella ripresa le due squadre battagliano ancora molto al piede, con il Paganica che alla fine perde sì 22-16, ma si prende il punto di bonus difensivo che basta per festeggiare la matematica salvezza. Già salva era invece La Rugby L'Aquila, che nell'ultima stagionale di fronte al pubblico amico del "Tommaso Fattori" dilaga sul Villa Pamphili. I neroverdi vincono infatti con il punteggio di 48-5. Ben otto le marcature pesanti messe a segno dalla Rugby L'Aquila nell'arco degli ottanta minuti di gioco. Sugli scudi, in particolare, Emanuele Capocaccia autore di ben quattro mete e votato come miglior giocatore della partita. Le altre segnature pesanti della Rugby L'Aquila portano poi la firma di Niro, Davide Pietrinferni, Sacco e dell'argentino Wyss. Per chiudere il quadro, in A1 l'Avezzano batte 30-28 Parabiago mentre in A femminile il CUS L'Aquila chiude la sua prima stagione battendo 58-10 in casa l'Amatori Catania.