Rugby, Serie A2: Paganica salvo, L'Aquila vince l'ultima in casa

di Angelo Liberatore

07 Aprile 2025

In Serie A2 di rugby L'Aquila si congeda dal pubblico del "Fattori" vincendo, il Paganica invece perde a Civitavecchia ma conquista la matematica salvezza. E proprio dal Lazio inizia il racconto della domenica ovale appena trascorsa. Il Paganica cede 22-16 ma si assicura il punto di bonus difensivo che significa permanenza in Serie A2 anche nella stagione 2025/2026. Civitavecchia parte forte e, con punti al piede, si porta sopra break sul 9-0. Forbice che poi si ampia ulteriormente per via di una meta tecnica assegnata al XV laziale e che vale il 16-0. Il Paganica si scuote e, prima dell'intervallo, grazie all'assolo di capitan Cialente con susseguente trasformazione di Stefano Rotellini, si porta sul 16-7. Nella ripresa le due squadre battagliano ancora molto al piede, con il Paganica che alla fine perde sì 22-16, ma si prende il punto di bonus difensivo che basta per festeggiare la matematica salvezza. Già salva era invece La Rugby L'Aquila, che nell'ultima stagionale di fronte al pubblico amico del "Tommaso Fattori" dilaga sul Villa Pamphili. I neroverdi vincono infatti con il punteggio di 48-5. Ben otto le marcature pesanti messe a segno dalla Rugby L'Aquila nell'arco degli ottanta minuti di gioco. Sugli scudi, in particolare, Emanuele Capocaccia autore di ben quattro mete e votato come miglior giocatore della partita. Le altre segnature pesanti della Rugby L'Aquila portano poi la firma di Niro, Davide Pietrinferni, Sacco e dell'argentino Wyss. Per chiudere il quadro, in A1 l'Avezzano batte 30-28 Parabiago mentre in A femminile il CUS L'Aquila chiude la sua prima stagione battendo 58-10 in casa l'Amatori Catania.

«Teramo è ostaggio dei cantieri, senza programmazione della fine lavori»
Rinasce l’ex Chiesa di Santo Spirito di Cellino Attanasio
Anche la Cgil nazionale teme per le probabili ripercussioni dei dazi Usa
Convegno per una montagna più sicura
Papa Francesco si racconta nel suo nuovo libro
"L'Orchestra che vorrei": musica e sinergia
Montesilvano, via Lazio 61: "Un ecomostro da abbattere"
La campagna referendaria di Cgil a Pescara: “Il voto la nostra rivolta”
Donna trovata morta in un hotel di Teramo
Al via la campagna referendaria della Cgil Teramo
Liste d’attesa, parte la campagna “Articolo 32: La salute non può attendere”
A L'Aquila, 1330 allievi maresciallo della Gdf giurano fedeltà alla bandiera
avolo interministeriale sulla sanitÀ a Roma: l'Abruzzo evita il commissariamento
L'Aquila: giornata dedicata al Parkinson, tra sensibilizzazione e speranza
Nuova Pescara, Trulli: "Non saremo periferia di Pescara"
Abruzzo, trasporti: Tua rafforza la sicurezza
La Fondazione Tercas presenta “Lo spettacolo siamo noi”
Perdonanza e Cantieri dell'immaginario, Csx: Comune in forte ritardo su tutto
All’Istituto “Forti” di Teramo l'incontro con Pinuccio e Lella Fazio
Pescara: il Comune fuori dal predissesto
Pescara: nove alloggi Ater in strada Cavallaro
Tasse e sanità. Il PD provinciale aquilano annuncia iniziative di mobilitazione
Nuova ferrovia Pescara-Roma, Antonio Di Marco: «Chiarezza sul traforo del Morrone»
Teramo, la nuova illuminazione della Villa comunale
Guido Castelli a L'Aquila per presentare "Mediae Terrae"
PD L'Aquila: «Chiarezza sul Piano Recupero Urbano di viale della Croce Rossa»
«Il nuovo bando Home Care Premium dell’Inps taglia prestazioni per le famiglie»
Abruzzo Blue Deal, un protocollo di intesa e collaborazione
Anche Pescara celebra il 173esimo anniversario della Polizia di Stato
Elezioni a Sulmona, in campo il quarto candidato: Catia Puglielli
Mosciano Sant'Angelo (TE), il 12 aprile torna la "Via Crucis vivente"
Teramo, ASL: aperte le prenotazione per la (H) Open Week