07 Aprile 2025
Una correzione dello stato patrimoniale della partecipata del Comune, Pescara Energia, è questo il tema della conferenza tenuta a Pescara da Pescara energia S.p.A. che vuole, attraverso una delibera, riallineare i valori di bilancio e quelli reali, delle reti gas. La società, che si occupa di gestire la rete per la distribuzione del gas, la manutenzione della pubblica illuminazione e degli impianti semaforici della città di Pescara, nel 2008 ha infatti portato in bilancio una cifra di 8 milioni inferiore al valore reale. Si tratta di una correzione che, assicurano i membri di Pescara energia, non comporterà alcun tipo di variazione né per la società né per il comune di Pescara dal momento che la società è autonoma dal punto di vista economico e patrimoniale. «In seguito alla gara gas di cui Pescara Energia è la stazione appaltante, abbiamo avuto le valutazioni da parte del nostro advisor e di Arera del valore reale delle reti gas del Comune di Pescara, che quindi sono in pancia a Pescare Energia, e abbiamo riscontrato uno squilibrio abbastanza importante con le valutazioni che erano riportate invece tra i beni ammortizzabili», spiega il presidente di Pescara Energia Giuseppe Diodati. «Era giusto rimettere in ordine completamente il bilancio della società, perché adesso è un sicuramente molto più veritiero rispetto a quello che c’è stato in questi anni, ma prima non sarebbe stato possibile accorgersene perché abbiamo avuto solo il 29 dicembre 2024 la valutazione delle reti da parte di Arera», conclude il presidente. «Come giusto che sia», dice l’assessore al Bilancio Eugenio Seccia, «L’amministratore ha comunicato al Comune di Pescara questa rilevazione contabile, e come prevede l’OIC 29, il principio contabile comunitario, portano in correzione questo valore». «Noi vogliamo essere più trasparenti possibili», aggiunge Seccia, «Dunque abbiamo ritenuto opportuno diffondere questa notizia tra la cittadinanza, per spiegare gli aspetti tecnici che non impatteranno minimamente sul bilancio del Comune di Pescara né tantomeno sulla società partecipata Pescara energia, che ovviamente, anche con il parere anche del collegio dei revisori proprio, in maniera trasparente, correggerà i conti in approvazione del bilancio», conclude.