Pescara Energia: necessaria una correzione dello stato patrimoniale

di Mariachiara Di Fiore

07 Aprile 2025

Una correzione dello stato patrimoniale della partecipata del Comune, Pescara Energia, è questo il tema della conferenza tenuta a Pescara da Pescara energia S.p.A. che vuole, attraverso una delibera, riallineare i valori di bilancio e quelli reali, delle reti gas. La società, che si occupa di gestire la rete per la distribuzione del gas, la manutenzione della pubblica illuminazione e degli impianti semaforici della città di Pescara, nel 2008 ha infatti portato in bilancio una cifra di 8 milioni inferiore al valore reale. Si tratta di una correzione che, assicurano i membri di Pescara energia, non comporterà alcun tipo di variazione né per la società né per il comune di Pescara dal momento che la società è autonoma dal punto di vista economico e patrimoniale. «In seguito alla gara gas di cui Pescara Energia è la stazione appaltante, abbiamo avuto le valutazioni da parte del nostro advisor e di Arera del valore reale delle reti gas del Comune di Pescara, che quindi sono in pancia a Pescare Energia,  e abbiamo riscontrato uno squilibrio abbastanza importante con le valutazioni che erano riportate invece tra i beni ammortizzabili», spiega il presidente di Pescara Energia Giuseppe Diodati. «Era giusto rimettere in ordine completamente il bilancio della società, perché adesso è un sicuramente molto più veritiero rispetto a quello che c’è stato in questi anni, ma prima non sarebbe stato possibile accorgersene perché abbiamo avuto solo il 29 dicembre 2024 la valutazione delle reti da parte di Arera», conclude il presidente. «Come giusto che sia», dice  l’assessore al Bilancio Eugenio Seccia, «L’amministratore ha comunicato al Comune di Pescara questa rilevazione contabile, e come prevede l’OIC 29, il principio contabile comunitario, portano in correzione questo valore». «Noi vogliamo essere più trasparenti possibili», aggiunge Seccia, «Dunque abbiamo ritenuto opportuno diffondere questa notizia tra la cittadinanza, per spiegare gli aspetti tecnici che non impatteranno minimamente sul bilancio del Comune di Pescara né tantomeno sulla società partecipata Pescara energia, che ovviamente, anche con il parere anche del collegio dei revisori proprio, in maniera trasparente, correggerà i conti in approvazione del bilancio», conclude.

«Teramo è ostaggio dei cantieri, senza programmazione della fine lavori»
Rinasce l’ex Chiesa di Santo Spirito di Cellino Attanasio
Anche la Cgil nazionale teme per le probabili ripercussioni dei dazi Usa
Convegno per una montagna più sicura
Papa Francesco si racconta nel suo nuovo libro
"L'Orchestra che vorrei": musica e sinergia
Montesilvano, via Lazio 61: "Un ecomostro da abbattere"
La campagna referendaria di Cgil a Pescara: “Il voto la nostra rivolta”
Donna trovata morta in un hotel di Teramo
Al via la campagna referendaria della Cgil Teramo
Liste d’attesa, parte la campagna “Articolo 32: La salute non può attendere”
A L'Aquila, 1330 allievi maresciallo della Gdf giurano fedeltà alla bandiera
avolo interministeriale sulla sanitÀ a Roma: l'Abruzzo evita il commissariamento
L'Aquila: giornata dedicata al Parkinson, tra sensibilizzazione e speranza
Nuova Pescara, Trulli: "Non saremo periferia di Pescara"
Abruzzo, trasporti: Tua rafforza la sicurezza
La Fondazione Tercas presenta “Lo spettacolo siamo noi”
Perdonanza e Cantieri dell'immaginario, Csx: Comune in forte ritardo su tutto
All’Istituto “Forti” di Teramo l'incontro con Pinuccio e Lella Fazio
Pescara: il Comune fuori dal predissesto
Pescara: nove alloggi Ater in strada Cavallaro
Tasse e sanità. Il PD provinciale aquilano annuncia iniziative di mobilitazione
Nuova ferrovia Pescara-Roma, Antonio Di Marco: «Chiarezza sul traforo del Morrone»
Teramo, la nuova illuminazione della Villa comunale
Guido Castelli a L'Aquila per presentare "Mediae Terrae"
PD L'Aquila: «Chiarezza sul Piano Recupero Urbano di viale della Croce Rossa»
«Il nuovo bando Home Care Premium dell’Inps taglia prestazioni per le famiglie»
Abruzzo Blue Deal, un protocollo di intesa e collaborazione
Anche Pescara celebra il 173esimo anniversario della Polizia di Stato
Elezioni a Sulmona, in campo il quarto candidato: Catia Puglielli
Mosciano Sant'Angelo (TE), il 12 aprile torna la "Via Crucis vivente"
Teramo, ASL: aperte le prenotazione per la (H) Open Week