Montesilvano: 23enne arrestato con 4 kg di droga e 126mila euro in contanti

di Virginia Chiavaroli

07 Aprile 2025

Un ventitreenne di Montesilvano è stato arrestato dalla Squadra volante di Pescara per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. L’uomo, disoccupato e con precedenti, svolgeva l’attività di spaccio all’interno di un garage non di sua proprietà che raggiungeva a bordo di un’auto di lusso anch’essa intestata a terzi. Fermato dalle forze dell’ordine, il ventitreenne è stato trovato in possesso di un’arma clandestina, una pistola calibro 17, con sei proiettili all’interno del caricatore. Nel portaoggetti dell’auto anche quattromila euro in contanti. La perquisizione è stata quindi estesa prima al garage e poi all’abitazione del sospettato; in questo modo, gli investigatori hanno rinvenuto e sequestrato circa 1,3 kg. di cocaina, 3 kg. di hashish, accessori vari per il taglio e la preparazione degli stupefacenti (tra cui un frullatore ed una pressa, questa raramente rinvenuta in casi del genere e sintomatica del volume di narcotici trattati), materiale da confezionamento e moltissimi involucri vuoti, residui evidenti di precedenti confezionamenti di narcotico, tutti accatastati nel garage. Nello stesso locale sono stati trovati 29 petardi di categoria F4 realizzati artigianalmente, con etichettatura contraffatta, 26 proiettili per pistola ed oltre 100.000 euro in banconote di vario taglio. Il totale complessivo dei contanti ammonta a 126mila euro, tra il materiale sequestrato, anche una macchinetta conta banconote. Il ventitreenne è stato quindi arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente e porto di arma clandestina, nonché denunciato per il possesso del materiale esplodente. In sede di convalida dell’arresto, come da richiesta della Procura della Repubblica di Pescara, il Gip ha ritenuto di applicare all’indagato la misura della custodia cautelare in carcere, ritenuta l’unica idonea nel caso specifico. L’operazione rientra nell’attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti. 

«Teramo è ostaggio dei cantieri, senza programmazione della fine lavori»
Rinasce l’ex Chiesa di Santo Spirito di Cellino Attanasio
Anche la Cgil nazionale teme per le probabili ripercussioni dei dazi Usa
Convegno per una montagna più sicura
Papa Francesco si racconta nel suo nuovo libro
"L'Orchestra che vorrei": musica e sinergia
Montesilvano, via Lazio 61: "Un ecomostro da abbattere"
La campagna referendaria di Cgil a Pescara: “Il voto la nostra rivolta”
Donna trovata morta in un hotel di Teramo
Al via la campagna referendaria della Cgil Teramo
Liste d’attesa, parte la campagna “Articolo 32: La salute non può attendere”
A L'Aquila, 1330 allievi maresciallo della Gdf giurano fedeltà alla bandiera
avolo interministeriale sulla sanitÀ a Roma: l'Abruzzo evita il commissariamento
L'Aquila: giornata dedicata al Parkinson, tra sensibilizzazione e speranza
Nuova Pescara, Trulli: "Non saremo periferia di Pescara"
Abruzzo, trasporti: Tua rafforza la sicurezza
La Fondazione Tercas presenta “Lo spettacolo siamo noi”
Perdonanza e Cantieri dell'immaginario, Csx: Comune in forte ritardo su tutto
All’Istituto “Forti” di Teramo l'incontro con Pinuccio e Lella Fazio
Pescara: il Comune fuori dal predissesto
Pescara: nove alloggi Ater in strada Cavallaro
Tasse e sanità. Il PD provinciale aquilano annuncia iniziative di mobilitazione
Nuova ferrovia Pescara-Roma, Antonio Di Marco: «Chiarezza sul traforo del Morrone»
Teramo, la nuova illuminazione della Villa comunale
Guido Castelli a L'Aquila per presentare "Mediae Terrae"
PD L'Aquila: «Chiarezza sul Piano Recupero Urbano di viale della Croce Rossa»
«Il nuovo bando Home Care Premium dell’Inps taglia prestazioni per le famiglie»
Abruzzo Blue Deal, un protocollo di intesa e collaborazione
Anche Pescara celebra il 173esimo anniversario della Polizia di Stato
Elezioni a Sulmona, in campo il quarto candidato: Catia Puglielli
Mosciano Sant'Angelo (TE), il 12 aprile torna la "Via Crucis vivente"
Teramo, ASL: aperte le prenotazione per la (H) Open Week