Chieti: consiglio comunale straordinario su dissesto idrogeologico

di Virginia Chiavaroli

07 Aprile 2025

Consiglio comunale straordinario a Chieti per discutere l’annosa questione del dissesto idrogeologico, sul tema approvato all’unanimità l’ordine del giorno con cui il Sindaco e la Giunta comunale si impegnano a proseguire nelle azioni necessarie in diverse zone della città, in particolare nel quartiere Santa Maria dove sono stati sgomberati una decina di edifici, scuole comprese. L’amministrazione si impegna a relazionare periodicamente in Consiglio, il sindaco Diego Ferrara invita a non sottovalutare il problema chiedendo a tutti i presenti, parlamentari compresi, uno sforzo condiviso. «Chiedo quindi a tutti la massima responsabilità nei confronti di un dramma che sta colpendo duramente centinaia di nostri concittadini e che domani potremmo vivere tutti in prima persona e ringrazio quanti si stanno adoperando e lo faranno per sostenere un'azione che non possiamo portare avanti da soli». Al consiglio, che fa seguito all’incontro di Roma con il ministro della Protezione Civile Nello Musumeci, hanno preso parte infatti anche i parlamentari Alberto Bagnai, Luciano D'Alfonso, Etel Sigismondi, Daniela Torto e il Commissario governativo straordinario Giovanni Legnini. «La situazione resta grave ed è importante avere simili occasioni di confronto e verifica - si legge una nota di Bagnai. Ci sono scadenze amministrative che andranno gestite ed è urgente riflettere su prospettive concrete di rilocalizzazione, ma possiamo affermare che tutti i livelli amministrativi e politici stanno lavorando in sintonia per dare un orizzonte certo alle famiglie coinvolte». «Dobbiamo assicurare dotazioni finanziarie su tre fronti - sottolinea il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo - a partire dalla messa in sicurezza e la rigenerazione urbana del quartiere interessato; il secondo aspetto è la delocalizzazione e il terzo è la rifunzionalizzazione delle opere pubbliche della zona. In questo consiglio abbiamo voluto parlare dello stato dell’arte, perché l’Amministrazione ha fatto diverse e importanti cose, perché consapevole dell’importanza di un problema che riguarda non solo i singoli, ma tutti, a prescindere da ruoli e appartenenze politiche. Grazie a chi ha preso impegni che intendiamo portare avanti, dobbiamo lavorare insieme e lavorare sodo per arrivare a una soluzione dovuta alla cittadinanza e alla città stessa».

«Teramo è ostaggio dei cantieri, senza programmazione della fine lavori»
Rinasce l’ex Chiesa di Santo Spirito di Cellino Attanasio
Anche la Cgil nazionale teme per le probabili ripercussioni dei dazi Usa
Convegno per una montagna più sicura
Papa Francesco si racconta nel suo nuovo libro
"L'Orchestra che vorrei": musica e sinergia
Montesilvano, via Lazio 61: "Un ecomostro da abbattere"
La campagna referendaria di Cgil a Pescara: “Il voto la nostra rivolta”
Donna trovata morta in un hotel di Teramo
Al via la campagna referendaria della Cgil Teramo
Liste d’attesa, parte la campagna “Articolo 32: La salute non può attendere”
A L'Aquila, 1330 allievi maresciallo della Gdf giurano fedeltà alla bandiera
avolo interministeriale sulla sanitÀ a Roma: l'Abruzzo evita il commissariamento
L'Aquila: giornata dedicata al Parkinson, tra sensibilizzazione e speranza
Nuova Pescara, Trulli: "Non saremo periferia di Pescara"
Abruzzo, trasporti: Tua rafforza la sicurezza
La Fondazione Tercas presenta “Lo spettacolo siamo noi”
Perdonanza e Cantieri dell'immaginario, Csx: Comune in forte ritardo su tutto
All’Istituto “Forti” di Teramo l'incontro con Pinuccio e Lella Fazio
Pescara: il Comune fuori dal predissesto
Pescara: nove alloggi Ater in strada Cavallaro
Tasse e sanità. Il PD provinciale aquilano annuncia iniziative di mobilitazione
Nuova ferrovia Pescara-Roma, Antonio Di Marco: «Chiarezza sul traforo del Morrone»
Teramo, la nuova illuminazione della Villa comunale
Guido Castelli a L'Aquila per presentare "Mediae Terrae"
PD L'Aquila: «Chiarezza sul Piano Recupero Urbano di viale della Croce Rossa»
«Il nuovo bando Home Care Premium dell’Inps taglia prestazioni per le famiglie»
Abruzzo Blue Deal, un protocollo di intesa e collaborazione
Anche Pescara celebra il 173esimo anniversario della Polizia di Stato
Elezioni a Sulmona, in campo il quarto candidato: Catia Puglielli
Mosciano Sant'Angelo (TE), il 12 aprile torna la "Via Crucis vivente"
Teramo, ASL: aperte le prenotazione per la (H) Open Week