CGIL, al microscopio i nodi della ricostruzione

di Angelo Liberatore

30 Giugno 2018

Calo degli addetti, delle imprese, delle ore lavorate sia nel complesso che per singola unità. Nell'ultimo semestre la ricostruzione post sisma che sta interessando L'Aquila ed il suo cratere sismico ha dato per la prima volta segnali inequivocabili di rallentamento. A lanciare l'allarme, appoggiandosi su dati certificati provenienti dagli enti bilaterali, le segreterie provinciali del sindacato CGIL e della FILLEA, articolazione della stessa parte sociale dedicata in maniera specifica ai lavoratori del comparto edilizia. Ad acuirsi anche la differenza di velocità tra la ricostruzione privata e quella pubblica, accomunate però da una  preoccupante contrazione della capacità di spesa. Sotto la lente di ingrandimento della parte sociale è finita anche, in particolare, la ricostruzione degli edifici scolastici. Dall'immediato post sisma ad oggi infatti è stato effettivamente erogato solo il 30% del monte economico complessivo necessario alle opere di riedificazione delle strutture scolastiche. CGIL che, come accaduto nel passato, proverà ad andare in pressing sui tavoli istituzionali (quelli nazionali soprattutto ma non solo). L'obiettivo, tornare a far aumentare la quota di attenzione dedicata a L'Aquila ed alla sua ricostruzione. Oltre all'intento generale, sul tappeto la parte sociale porrà anche una serie di correttivi e questioni più specifiche e puntuali.

UIL allarme: «rischio paralisi sanità abruzzese per blocco assunzioni»
Tregua dazi Usa-Ue: l'Abruzzo tira un sospiro di sollievo
Abruzzo: al via il potenziamento dei centri per l'impiego
Pescara: Adricesta e Guardia di Finanza festeggiano la Pasqua
A Teramo l’Anpi ha ricordato i tre giovani fucilati a Cartecchio nel 1944
Industriale Sud, timori per il futuro dei lavoratori
Siglato un accordo tra Comune e Regione per valorizzare la Biblioteca "M. Delfico"
Pescara: Eleonora racconta l'aggressione subita in via Orazio
L'Aquila. Dal Comune nuovi incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici
Comandante della Municipale, PD L'Aquila chiede le dimissioni di Laura Cucchiarella
Teramo, ASL: assunti 18 medici tra 118 e pronto soccorso, altri 6 sono in arrivo
Lanciano, la GDF smantella una fabbrica di banconote false
«Teramo è ostaggio dei cantieri, senza programmazione della fine lavori»
Rinasce l’ex Chiesa di Santo Spirito di Cellino Attanasio
Anche la Cgil nazionale teme per le probabili ripercussioni dei dazi Usa
Convegno per una montagna più sicura
Papa Francesco si racconta nel suo nuovo libro
"L'Orchestra che vorrei": musica e sinergia
Montesilvano, via Lazio 61: "Un ecomostro da abbattere"
La campagna referendaria di Cgil a Pescara: “Il voto la nostra rivolta”
Donna trovata morta in un hotel di Teramo
Al via la campagna referendaria della Cgil Teramo
Liste d’attesa, parte la campagna “Articolo 32: La salute non può attendere”
A L'Aquila, 1330 allievi maresciallo della Gdf giurano fedeltà alla bandiera
avolo interministeriale sulla sanitÀ a Roma: l'Abruzzo evita il commissariamento
L'Aquila: giornata dedicata al Parkinson, tra sensibilizzazione e speranza
Nuova Pescara, Trulli: "Non saremo periferia di Pescara"
Abruzzo, trasporti: Tua rafforza la sicurezza
La Fondazione Tercas presenta “Lo spettacolo siamo noi”
Perdonanza e Cantieri dell'immaginario, Csx: Comune in forte ritardo su tutto
All’Istituto “Forti” di Teramo l'incontro con Pinuccio e Lella Fazio
Pescara: il Comune fuori dal predissesto