03 Aprile 2025
Uil Abruzzo torna a parlare contro il lavoro precario, con lo slogan «No ai lavoratori fantasma», che dà il titolo alla manifestazione organizzata dalla sigla sindacale. L’evento, in programma il 3 e 4 aprile, sarà dunque l'occasione per fare il punto sui numeri del fenomeno che interessa la nostra regione, un momento di confronto con lavoratori e associazioni sul tema del precariato e dei cosiddetti lavoratori fantasma: «Viviamo in un mercato del lavoro caratterizzato da una flessibilità non regolata», sostiene Michele Lombardo, segretario generale di Uil Abruzzo. All’evento prende parte anche il Premio Nazionale Paolo Borsellino, con l’obiettivo, spiega Graziano Fabrizi, referente del Premio, di preparare i ragazzi al loro futuro, rendendoli consapevoli della situazione che interessa non soltanto il territorio nazionale ma anche la loro regione. «Siamo qui per sostenere che, nonostante i numeri dell'Istat, la qualità del lavoro non è quella che appare» afferma il segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri, che definisce i giovani lavoratori "fantasmi" e aggiunge «Vogliamo dare risposte a loro, a questi giovani che lavorano e sono sottopagati, perché oggi ognuno di noi può fare qualcosa in più». «La soluzione è analizzare le problematiche e fare in modo che ognuno di questi ragazzi possa avere un futuro», conclude Bombardieri.