Giulianova (TE), omicidio Fabiana Piccioni: spunta un indagato

di Andrea Di Paolo

03 Aprile 2025

Novità riguardo alle indagini sulla morte di Fabiana Piccioni, la 47enne trovata nuda e col corpo carbonizzato nella campagna vicino Giulianova.  Nella conferenza stampa indetta nel comando provinciale dei Carabinieri di Teramo è stato svelato l'esito parziale delle complesse indagini svolte in merito, che vedono un indagato per i reati di spaccio di stupefacenti, morte o lesioni in conseguenza di un altro delitto e tentativo di occultamento di cadavere. Oltre le contraddizioni presentate dall'indagato, un soggetto intorno ai 50 anni, a confermare i sospetti dell'Arma è stata anche il suo allontanamento nel paese d'origine, l'Albania, ma a detta del Colonnello Pasquale Saccone, ci sarebbero altri elementi che convergono su di lui. Si tratterebbe della persona con la quale Fabiana Piccioni ha trascorso le ultime ore.  Non è stato tratto in arresto per assenza dei pericoli di reiterazione, di fuga e di occultamento delle prove, ma che è stato oggetto di una perquisizione da parte dei militari che hanno trovato e sequestrato nuove utilità investigative sul caso.  Tra i dati che hanno fatto convergere sull'indagato i sospetti dei carabinieri, le immagini delle telecamere di sorveglianza e le testimonianze rilevate, nonostante l'indagine sia stata complicata da un clima ostile e omertoso.

Chieti: consiglio comunale straordinario su dissesto idrogeologico
Montesilvano: 23enne arrestato con 4 kg di droga e 126mila euro in contanti
Al via il progetto "Rigenerazione sociale 2025"
Teramo è la provincia che registra le maggiori cancellazioni di imprese artigiane
A Teramo inaugurata la mostra fotografica sul Venerdì Santo di Giampiero Marcocci
Pescara Energia: necessaria una correzione dello stato patrimoniale
L'Aquila. Restaurata la "Grande Croce" di Remo Brindisi
A Capitignano (Aq) la posa della prima pietra dei lavori della Chiesa di San Flaviano
Nuovo Basket Aquilano, con Ozzano un ko che sa di beffa
Rugby, Serie A2: Paganica salvo, L'Aquila vince l'ultima in casa
Elezioni a Sulmona: esordio pubblico per i tre candidati sindaco
L'Aquila punita in casa dalla Vigor Senigsllia
L'Aquila cambia: esonerato De Feudis, arriva Luigi Durastante
Turismo: in arrivo l'applicazione Abruzzo da vivere
Pescara: Rete ferroviaria italiana incontra gli studenti
Francavilla al Mare: l'incontro per parlare di sanità abruzzese
L'Aquila, il programma delle commemorazioni per i 16 anni dal terremoto
L'Aquila, la fiaccolata a 16 anni dal sisma del 2009
No Snam, un ulivo per fermare la centrale
Pescara: riqualificazione aree di risulta, via alla trasformazione
Shopping in Teramo Centro ottiene una seduta straordinaria del Consiglio comunale
Vecchio stadio comunale, proficuo incontro del sindaco con i tifosi
A Teramo un tavolo su “Osteoporosi: un approccio multidisciplinare e di genere"
Ecco le "Carte d'identità" per gli edifici dell'Università dell'Aquila
Il Capoluogo d'Abruzzo corre e pedala per supportare l'Airc
Calcio. L'Aquila vuole ripartire in un giorno non banale
Campioni nella vita e nello sport: giornata dei disabili spinali a Sulmona
Teramo, John Scofield chiude la rassegna primaverile "Let's Get Lost"
Ortona, le storie della nave Amerigo Vespucci
La giustizia tributaria abruzzese inaugura l'anno. Si guarda alla riforma delle Corti
Giuramento VV.F.: L’Aquila celebra il valore del Corpo nazionale
Sanità Abruzzo, Ugl: «No all'occupazione, sì al rispetto del programma operativo»