La Regione Abruzzo dovrà risarcire l'ex dg della Asl di Pescara, Armando Mancini

di Vanni Biordi

03 Aprile 2025

La Corte di Cassazione ha definitivamente chiuso la vicenda giudiziaria che vedeva contrapposti l'ex direttore generale della Asl di Pescara, Armando Mancini, e la Regione Abruzzo. Con questa sentenza, la Suprema Corte ha rigettato il ricorso della Regione, confermando le sentenze di primo e secondo grado che avevano già dichiarato illegittima la rimozione di Mancini, avvenuta nel 2019. La Regione Abruzzo, dopo l'insediamento del centrodestra, aveva revocato l'incarico a Mancini, in carica dal 2016, accusandolo di non aver raggiunto gli obiettivi di salute e di funzionamento dei servizi sanitari nel periodo 2017-2019. Accusa che l'ex direttore generale ha sempre respinto, contestando la legittimità del provvedimento. Il Tribunale di Pescara e la Corte d'Appello dell'Aquila avevano dato ragione a Mancini, riconoscendogli un risarcimento per gli emolumenti che avrebbe percepito se il suo contratto fosse giunto a scadenza naturale. Ora, la Cassazione ha messo la parola fine alla vicenda, sottolineando le "incongruenze" e l'"oscurità" dei criteri utilizzati dalla Regione per valutare il mancato raggiungimento degli obiettivi.   La sentenza della Cassazione, composta da 18 pagine, evidenzia come la Regione abbia utilizzato "un criterio del tutto oscuro ed indecifrabile", giungendo a "un risultato di dubbia attendibilità". Un duro colpo per la Regione Abruzzo, che dovrà ora risarcire l'ex direttore generale.  

Teramo, Don Patriciello alla scuola di legalità e giustizia di Unite
Una "Variante" alla ricostruzione dell'Aquila
Consapevolezza e psicologia dell'emergenza
Gianni Chiodi: il nuovo amministratore delegato della Fira
Chieti: raddoppio Roma Pescara, il no di cittadini e Comferr
Abruzzo: linea Roma Pescara, inaugurato il primo cantiere
I ragazzi della fattoria Rurabilandia protagonisti del Vinitaly abruzzese
Tragedia a Torano Nuovo. Una bimba di sei mesi è stata trovata morta in culla
Autismo. Il tribunale di Pescara ordina ad Asl di prendere in carico bimbo di 4 anni
Dalla Giunta comunale dell'Aquila bonus di 200 euro per i bimbi nati nel 2024 e 2025
Maltrattamento animali a Roio, Asl Veterinaria: «Assolti in pieno i nostri obblighi»
Progetto "On the road": arriva l'adesione anche di Ater L'Aquila
Foggia, anche Teramo coinvolta nella maxi frode fiscale delle auto di lusso
Chieti: consiglio comunale straordinario su dissesto idrogeologico
Montesilvano: 23enne arrestato con 4 kg di droga e 126mila euro in contanti
Al via il progetto "Rigenerazione sociale 2025"
Teramo è la provincia che registra le maggiori cancellazioni di imprese artigiane
A Teramo inaugurata la mostra fotografica sul Venerdì Santo di Giampiero Marcocci
Pescara Energia: necessaria una correzione dello stato patrimoniale
L'Aquila. Restaurata la "Grande Croce" di Remo Brindisi
A Capitignano (Aq) la posa della prima pietra dei lavori della Chiesa di San Flaviano
Nuovo Basket Aquilano, con Ozzano un ko che sa di beffa
Rugby, Serie A2: Paganica salvo, L'Aquila vince l'ultima in casa
Elezioni a Sulmona: esordio pubblico per i tre candidati sindaco
L'Aquila punita in casa dalla Vigor Senigsllia
L'Aquila cambia: esonerato De Feudis, arriva Luigi Durastante
Turismo: in arrivo l'applicazione Abruzzo da vivere
Pescara: Rete ferroviaria italiana incontra gli studenti
Francavilla al Mare: l'incontro per parlare di sanità abruzzese
L'Aquila, il programma delle commemorazioni per i 16 anni dal terremoto
L'Aquila, la fiaccolata a 16 anni dal sisma del 2009
La 'Carbonara': il piatto che conquista il mondo