In Abruzzo tensioni sui fondi per la sanità

di Vanni Biordi

02 Aprile 2025

Un nuovo scontro politico infiamma il dibattito sulla sanità abruzzese. Il consigliere regionale del Partito Democratico, Pierpaolo Pietrucci, ha lanciato un duro attacco contro un emendamento proposto dai consiglieri Gatti e D'Incecco, inserito nella legge sull'aumento delle tasse regionali. Secondo Pietrucci, tale emendamento penalizzerebbe ulteriormente l'Asl della provincia dell'Aquila, già in difficoltà. Pietrucci sottolinea come l'Asl aquilana debba coprire un territorio vastissimo, pari alla metà dell'intera regione Abruzzo, con ben 73 punti di erogazione sanitaria, un terzo in più rispetto alle altre Asl abruzzesi. Nonostante ciò, negli anni, ha ricevuto meno risorse rispetto alle reali esigenze, come ammesso dallo stesso presidente della Regione, Marco Marsilio. L'emendamento in questione prevede una premialità per le Asl con bilanci migliori. Pietrucci evidenzia, però, come l'Asl aquilana, a causa di errori passati nella ripartizione dei fondi Covid e del Fondo sanitario regionale, necessiti di anni per riequilibrare la propria situazione finanziaria. Il consigliere PD ritiene che l'emendamento rappresenti un'ulteriore penalizzazione per l'Asl aquilana, un vero e proprio "killeraggio". «È inaccettabile che gli errori politici di chi ha governato la sanità in Abruzzo in questi anni, o gli errori dei Manager, debbano essere pagati dalle popolazioni, in questo caso dagli aquilani», afferma Pietrucci, citando il principio secondo cui «non si fanno parti uguali fra diseguali». Pietrucci ha annunciato la sua intenzione di «fare barricate» contro questo emendamento, promettendo battaglia in difesa della sanità aquilana. Ha inoltre lanciato un appello agli aquilani eletti nelle istituzioni regionali e nazionali, affinché si oppongano a questa misura, definendoli «complici del killeraggio della Asl dell'Aquila» in caso contrario.   «Basta giocare con la pelle delle persone per la carriera politica», conclude Pietrucci, lanciando un appello alla responsabilità e alla tutela della salute dei cittadini aquilani.  

Campioni nella vita e nello sport: giornata dei disabili spinali a Sulmona
Ortona, le storie della nave Amerigo Vespucci
La giustizia tributaria abruzzese inaugura l'anno. Si guarda alla riforma delle Corti
Giuramento VV.F.: L’Aquila celebra il valore del Corpo nazionale
Sanità Abruzzo, Ugl: «No all'occupazione, sì al rispetto del programma operativo»
Processo all'Aquila, la difesa dei palestinesi denuncia «gravi violazioni»
Città Sant'Angelo (PE), discarica Piano di Sacco: urge bonifica del sito
Pescara: arrestati due finti medici, hanno derubato due anziani
Processo sulle cliniche private, Gianni Chiodi assolto per non aver commesso il fatto
Mercatini estivi a Tortoreto, il giudice dà ragione a Confartigianato
Ortona (CH), l'atteso attracco della nave Amerigo Vespucci
La Regione Abruzzo dovrà risarcire l'ex dg della Asl di Pescara, Armando Mancini
Irpef, Marsilio alza le tasse, scatta la rivolta
Al via il progetto "Factory del design"
Altre due vertenze sindacali in corso in provincia di Teramo
Gli ultras biancorossi vogliono risposte sul futuro del vecchio stadio comunale
Giulianova (TE), omicidio Fabiana Piccioni: spunta un indagato
Adiconsum: verso un consumo consapevole
Uil Abruzzo: "no ai lavoratori fantasma"
Giuramento 99° corso Vigili del Fuoco, Prisco: «Legame indissolubile con L'Aquila»
Aumento aliquote Irpef: il Csx occupa il Consiglio regionale
"Stop alle telefonate": il carcere di Sulmona sarà schermato entro l'anno
In Abruzzo tensioni sui fondi per la sanità
Crisi automotive: l'Europa cambia rotta
Dissesto idrogeologico: Diego Ferrara incontra il ministro Musumeci
Celebrati a Teramo i 208 anni della Polizia Penitenziaria
Tribunali minori abruzzesi: «Entro Pasqua una riunione a Roma»
Post sisma 2009. Ricostruzione dentro e fuori il Cratere: il punto dell'Usrc
L'Aquila. Crollo via Campo di Fossa: «Le vittime non hanno colpa»
L'Aquila. Palestinesi a processo, la difesa presenta la lista dei testimoni
D’Alberto teme che la realizzazione del nuovo ospedale sia a rischio
A Chieti e Pescara arriva il festival La Città delle muse