Altre due vertenze sindacali in corso in provincia di Teramo

di Serena Suriani

03 Aprile 2025

«Sette cambi appalto in dieci anni per i lavoratori delle pulizie e del lavaggio in Salpa. L’ennesimo passaggio di consegna da un’azienda all’altra, previsto per l’inizio di aprile, vede coinvolti diciotto lavoratori che questa volta non ci stanno ad essere trattati come pacchi postali». Così Cristiana Bianucci della Flai Cgil che aggiunge: «I lavoratori sono disponibili a lottare fino in fondo pur di mantenere lo stesso orario, che non prevedeva l’obbligo del lavoro domenicale e festivo. Il contratto nazionale garantisce che, con il subentro di una nuova azienda appaltatrice del servizio, i lavoratori debbano essere mantenuti in forza alla nuova ditta alle stesse condizioni retributive. La novità di questo cambio appalto è l’obbligo del lavoro domenicale e festivo, sebbene fino a ieri lavorassero con un’articolazione dell’orario che prevedeva la domenica lavorativa solo a straordinario volontario. Da oggi i lavoratori sono in lotta per un’assunzione che, oltre a garantire la conferma dei livelli retributivi, mantenga l’orario in essere senza variazioni, forti della loro professionalità e di un coraggio che emerge nei momenti di maggiore difficoltà. «La richiesta sindacale – spiega Bianucci - è quella di giungere ad un accordo sull’orario che consenta il giusto equilibrio tra tempi di vita e di lavoro e un riconoscimento economico della professionalità di lavoratori e lavoratrici non più disponibili a subire ricatti occupazionali». E intanto c’è un’altra vertenza, questa volta in Val Vibrata che vede Sinistra Italiana-Alleanza Verdi e Sinistra al fianco dei lavoratori della cooperativa Logistic in agitazione al magazzino Pregis di Sant’Omero. Salari e precarietà, ad accendere la miccia di una mobilitazione che ha preso il via la scorsa settimana nello stabilimento che, nella provincia di Teramo, si occupa della distribuzione di prodotti alimentari per la ristorazione. A renderlo noto è il sindacato Sudd Cobas. «E’ inaccettabile che venga applicato il contratto collettivo Multiservizi Pulizie per lavoratori che invece hanno mansioni di logistica e smistamento merci», denuncia Daniele Licheri, segretario regionale Sinistra Italiana. «L’applicazione del Ccnl pensato per le pulizie e manutenzioni e applicato per mansioni diverse, significa in sostanza 400 euro in meno lordi in busta paga per i lavoratori in appalto della cooperativa Logistic. Tutelare il lavoro significa garantire giusti stipendi, giuste condizioni che non rendano i lavoratori ricattabili, in quanto precari e sottopagati», conclude Licheri.

Turismo: in arrivo l'applicazione Abruzzo da vivere
Pescara: Rete ferroviaria italiana incontra gli studenti
Francavilla al Mare: l'incontro per parlare di sanità abruzzese
L'Aquila, il programma delle commemorazioni per i 16 anni dal terremoto
L'Aquila, la fiaccolata a 16 anni dal sisma del 2009
No Snam, un ulivo per fermare la centrale
Pescara: riqualificazione aree di risulta, via alla trasformazione
Shopping in Teramo Centro ottiene una seduta straordinaria del Consiglio comunale
Vecchio stadio comunale, proficuo incontro del sindaco con i tifosi
A Teramo un tavolo su “Osteoporosi: un approccio multidisciplinare e di genere"
Ecco le "Carte d'identità" per gli edifici dell'Università dell'Aquila
Il Capoluogo d'Abruzzo corre e pedala per supportare l'Airc
Calcio. L'Aquila vuole ripartire in un giorno non banale
Campioni nella vita e nello sport: giornata dei disabili spinali a Sulmona
Teramo, John Scofield chiude la rassegna primaverile "Let's Get Lost"
Ortona, le storie della nave Amerigo Vespucci
La giustizia tributaria abruzzese inaugura l'anno. Si guarda alla riforma delle Corti
Giuramento VV.F.: L’Aquila celebra il valore del Corpo nazionale
Sanità Abruzzo, Ugl: «No all'occupazione, sì al rispetto del programma operativo»
Processo all'Aquila, la difesa dei palestinesi denuncia «gravi violazioni»
Città Sant'Angelo (PE), discarica Piano di Sacco: urge bonifica del sito
Pescara: arrestati due finti medici, hanno derubato due anziani
Processo sulle cliniche private, Gianni Chiodi assolto per non aver commesso il fatto
Mercatini estivi a Tortoreto, il giudice dà ragione a Confartigianato
Ortona (CH), l'atteso attracco della nave Amerigo Vespucci
La Regione Abruzzo dovrà risarcire l'ex dg della Asl di Pescara, Armando Mancini
Irpef, Marsilio alza le tasse, scatta la rivolta
Al via il progetto "Factory del design"
Altre due vertenze sindacali in corso in provincia di Teramo
Gli ultras biancorossi vogliono risposte sul futuro del vecchio stadio comunale
Giulianova (TE), omicidio Fabiana Piccioni: spunta un indagato
Adiconsum: verso un consumo consapevole