03 Aprile 2025
Nell'open day dell'ateneo teramano sono state numerose e variegate le attività proposte per incuriosire le centinaia di studenti degli istituti scolastici superiori presenti. Tra le attività più interessanti è da menzionare certamente la "scena del crimine" organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Teramo. Grazie al supporto teorico e pratico dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, specializzati nei sopralluoghi di scene dove si sono compiute varie tipologie di crimini, il momento formativo ha visto una simulazione dell'intervento che i militari attivano in seguito a un delitto, attività che ha mostrato agli studenti un caso concreto di operazioni in tale contesto. «Questo laboratorio - ci racconta il delegato all'orientamento del dipartimento di Giurisprudenza di Unite Massimiliano Mezzanotte - nasce per permettere un'applicazione pratica del diritto, ossia vedere come vengono svolte materialmente le indagini da parte delle forze di polizia giudiziaria. Attraverso dei casi concreti - conclude il docente - tra diapositive e esempi pratici sul manichino dell'Arma, verranno spiegate ai giovani studenti le tecniche investigative del Nucleo Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri.»