Adiconsum: verso un consumo consapevole

di Mariachiara Di Fiore

03 Aprile 2025

Accrescere la consapevolezza e l’autonomia dei cittadini rispetto a tematiche fondamentali per l’esperienza umana e per le fasce di popolazione più fragili o a rischio, è questo l’obiettivo dell’associazione dei consumatori Adiconsum Abruzzo, approfondito durante l’incontro svolto a Pescara. Politiche del consumo, sostenibilità e giustizia sociale sono stati solo alcuni dei temi affrontati durante il dibattito, che come scopo pone l’approfondimento delle tematiche con il mondo politico, accademico, sindacale e dell’associazionismo per garantire la giusta centralità alla persona e favorire la tutela della dignità del consumatore, creando una comunità capace di orientare le scelte e imprimere su strategie innovative per una nuova stagione di crescita e benessere diffuso. «Per noi è importante stare al fianco dei più fragili, perché loro devono avere le pari possibilità rispetto agli altri di accedere ad un mercato che deve essere più inclusivo e soprattutto deve garantire che la persona non possa cadere in tranelli quindi per noi l’assistenza la formazione e la tutela del consumatore è fondamentale», afferma il presidente di Adiconsum Abruzzo, Monica De Vito. «Alle istituzioni», aggiunge la De Vito, «Noi chiediamo di convocarci, chiediamo un confronto costante, perché solo con la concertazione, con l’analisi dei fabbisogni e delle esigenze dei consumatori si possono costruire prospettive future». «noi dobbiamo saper contaminare anche con una determinata cultura, per rendere consapevoli i consumatori», dice Giovanni Notaro, segretario generale Cisl AbruzzoMolise, «Quindi la nostra non è solo un’azione di difesa del consumatore, ma di assistenza e di orientamento su alcune cose. Un’impresa che noi riusciamo a compiere sempre più anche verso i cittadini».

Chieti: consiglio comunale straordinario su dissesto idrogeologico
Montesilvano: 23enne arrestato con 4 kg di droga e 126mila euro in contanti
Al via il progetto "Rigenerazione sociale 2025"
Teramo è la provincia che registra le maggiori cancellazioni di imprese artigiane
A Teramo inaugurata la mostra fotografica sul Venerdì Santo di Giampiero Marcocci
Pescara Energia: necessaria una correzione dello stato patrimoniale
L'Aquila. Restaurata la "Grande Croce" di Remo Brindisi
A Capitignano (Aq) la posa della prima pietra dei lavori della Chiesa di San Flaviano
Nuovo Basket Aquilano, con Ozzano un ko che sa di beffa
Rugby, Serie A2: Paganica salvo, L'Aquila vince l'ultima in casa
Elezioni a Sulmona: esordio pubblico per i tre candidati sindaco
L'Aquila punita in casa dalla Vigor Senigsllia
L'Aquila cambia: esonerato De Feudis, arriva Luigi Durastante
Turismo: in arrivo l'applicazione Abruzzo da vivere
Pescara: Rete ferroviaria italiana incontra gli studenti
Francavilla al Mare: l'incontro per parlare di sanità abruzzese
L'Aquila, il programma delle commemorazioni per i 16 anni dal terremoto
L'Aquila, la fiaccolata a 16 anni dal sisma del 2009
No Snam, un ulivo per fermare la centrale
Pescara: riqualificazione aree di risulta, via alla trasformazione
Shopping in Teramo Centro ottiene una seduta straordinaria del Consiglio comunale
Vecchio stadio comunale, proficuo incontro del sindaco con i tifosi
A Teramo un tavolo su “Osteoporosi: un approccio multidisciplinare e di genere"
Ecco le "Carte d'identità" per gli edifici dell'Università dell'Aquila
Il Capoluogo d'Abruzzo corre e pedala per supportare l'Airc
Calcio. L'Aquila vuole ripartire in un giorno non banale
Campioni nella vita e nello sport: giornata dei disabili spinali a Sulmona
Teramo, John Scofield chiude la rassegna primaverile "Let's Get Lost"
Ortona, le storie della nave Amerigo Vespucci
La giustizia tributaria abruzzese inaugura l'anno. Si guarda alla riforma delle Corti
Giuramento VV.F.: L’Aquila celebra il valore del Corpo nazionale
Sanità Abruzzo, Ugl: «No all'occupazione, sì al rispetto del programma operativo»