02 Aprile 2025
«L'Europa ripensa le sue politiche sull'automotive e la metalmeccanica. Un'inversione di tendenza che arriva dopo anni di allarme da parte delle imprese del settore, messe a dura prova da sanzioni, divieti e scadenze insostenibili». A lanciare l'appello è Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo, intervenuto all'Assemblea plenaria del Comitato delle Regioni a Bruxelles. Marsilio sottolinea come tutte le famiglie politiche europee stiano rivedendo le proprie posizioni, riconoscendo gli errori del passato. «Noi conservatori lo diciamo da anni: stavamo costruendo un muro contro il quale l'Europa rischiava di schiantarsi», afferma Marsilio, auspicando che ai primi passi seguano azioni concrete a sostegno delle Regioni dell'Alleanza dell'Automotive. Un segnale positivo arriva dal Commissario europeo Raffaele Fitto, che ha riportato l'automotive tra le priorità dei fondi europei. «Un passo importante per approfondire le ricadute territoriali della transizione green», commenta Marsilio, apprezzando anche il riconoscimento pubblico espresso dalla presidente del Comitato delle Regioni, Kata Tüttő, nei confronti di Fitto. «È il segno di una politica europea che, almeno su questi temi cruciali, può e deve saper convergere al di là delle bandiere», conclude Marsilio, auspicando una collaborazione costruttiva tra le istituzioni europee e le Regioni per sostenere un settore strategico per l'economia europea.