Pescara: arrestati due finti medici, hanno derubato due anziani

di Virginia Chiavaroli

04 Aprile 2025

Fingendosi medici hanno derubato una coppia di anziani fuggendo con un bottino che ammonta a 6500 euro. I due un trentanovenne ed un trentacinquenne, entrambi uomini, di Pescara, sono stati arrestati dalla Squadra volante della Città adriatica. L’indagine è scattata immediatamente dopo la denuncia dei due coniugi dopo aver preso coscienza di quanto accaduto. Il 1° febbraio scorso a Pescara, i due indagati avrebbero incontrato l’uomo ottantaseienne, in strada e fingendosi medici l’avrebbero convinto a salire sulla loro auto per portarlo a casa della vittima. Entrati nella abitazione uno di loro avrebbe iniziato a visitare la donna, moglie dell’ottantaseienne mentre l’altro induceva l’anziano ad aprire la cassaforte. Approfittando della distrazione dei coniugi, i due avrebbero preso i contanti fuggendo poi con il bottino. Gli indagati, già noti alle forze dell’ordine e condannati per lo stesso reato, sono stati arrestati secondo quanto stabilito dal Gip di Pescara. L’operazione ha spiegato il questore Carlo Solimene, rientra nel contrasto dei reati a danno delle fasce deboli della popolazione. In questi casi ha sottolineato il questore è necessario fare rete e denunciare quanto subito. «La rete è fondamentale perché consente a questi cittadini di non trovarsi da soli, sono soggetti che hanno bisogno di una mano, per cui i vicini, i parenti ma anche il vicino per la strada se vede che qualcosa non lo tranquillizza, una telefonata alle sale operative delle forze dell’ordine, è secondo me la ricetta giusta per evitare guai ben peggiori». Così il questore di Pescara. «Dobbiamo essere pronti a fornire un contributo decisivo nei confronti di queste persone». Sono dieci misure cautelari emesse negli ultimi tre mesi dalla Polizia di Stato per reati a danno di persone anziane. «Le fasce deboli sono oggetto di grande attenzione, dedichiamo loro tante iniziative a Pescara, come avviene in tutta Italia, diamo forte sviluppo alle attività preventive e di contrasto nei confronti dei reati commessi. Non si tratta soltanto di danni economici, le vittime, in questi casi, dopo aver subito una rapina entrano in una fase di scoramento. La nostra più grande soddisfazione è lo sguardo di fiducia nelle istituzioni da parte di chi ha richiesto il nostro intervento».

L'Aquila punita in casa dalla Vigor Senigsllia
L'Aquila cambia: esonerato De Feudis, arriva Luigi Durastante
Turismo: in arrivo l'applicazione Abruzzo da vivere
Pescara: Rete ferroviaria italiana incontra gli studenti
Francavilla al Mare: l'incontro per parlare di sanità abruzzese
L'Aquila, il programma delle commemorazioni per i 16 anni dal terremoto
L'Aquila, la fiaccolata a 16 anni dal sisma del 2009
No Snam, un ulivo per fermare la centrale
Pescara: riqualificazione aree di risulta, via alla trasformazione
Shopping in Teramo Centro ottiene una seduta straordinaria del Consiglio comunale
Vecchio stadio comunale, proficuo incontro del sindaco con i tifosi
A Teramo un tavolo su “Osteoporosi: un approccio multidisciplinare e di genere"
Ecco le "Carte d'identità" per gli edifici dell'Università dell'Aquila
Il Capoluogo d'Abruzzo corre e pedala per supportare l'Airc
Calcio. L'Aquila vuole ripartire in un giorno non banale
Campioni nella vita e nello sport: giornata dei disabili spinali a Sulmona
Teramo, John Scofield chiude la rassegna primaverile "Let's Get Lost"
Ortona, le storie della nave Amerigo Vespucci
La giustizia tributaria abruzzese inaugura l'anno. Si guarda alla riforma delle Corti
Giuramento VV.F.: L’Aquila celebra il valore del Corpo nazionale
Sanità Abruzzo, Ugl: «No all'occupazione, sì al rispetto del programma operativo»
Processo all'Aquila, la difesa dei palestinesi denuncia «gravi violazioni»
Città Sant'Angelo (PE), discarica Piano di Sacco: urge bonifica del sito
Pescara: arrestati due finti medici, hanno derubato due anziani
Processo sulle cliniche private, Gianni Chiodi assolto per non aver commesso il fatto
Mercatini estivi a Tortoreto, il giudice dà ragione a Confartigianato
Ortona (CH), l'atteso attracco della nave Amerigo Vespucci
La Regione Abruzzo dovrà risarcire l'ex dg della Asl di Pescara, Armando Mancini
Irpef, Marsilio alza le tasse, scatta la rivolta
Al via il progetto "Factory del design"
Altre due vertenze sindacali in corso in provincia di Teramo
Gli ultras biancorossi vogliono risposte sul futuro del vecchio stadio comunale