Sanità Abruzzo, Ugl: «No all'occupazione, sì al rispetto del programma operativo»

di Vanni Biordi

04 Aprile 2025

La tensione è alta in Abruzzo sul tema della sanità, con manifestazioni e occupazioni che hanno animato le ultime ore. In questo contesto, l'Ugl Abruzzo prende posizione, dissociandosi dall'occupazione della sala consiliare della Regione, pur partecipando attivamente alla manifestazione di protesta. "Vogliamo chiarire che la nostra presenza alla manifestazione davanti al palazzo della Regione non implica in alcun modo la nostra adesione all'occupazione della sala consiliare", afferma con forza Carlo Pentola, segretario regionale dell'Ugl. "Riteniamo che il dialogo e il confronto istituzionale siano fondamentali per risolvere le criticità del sistema sanitario, e non certo l'occupazione di luoghi istituzionali". Il sindacato punta il dito contro la cattiva gestione delle Asl abruzzesi, ritenendola la principale causa dell'aumento del disavanzo sanitario. "È inaccettabile che i cittadini debbano pagare le conseguenze di una gestione inefficiente", sottolinea Pentola. "Chiediamo con forza che i Direttori generali delle Asl assumano le proprie responsabilità e che si adotti un piano di rilancio del sistema sanitario che metta al centro le esigenze dei pazienti". L'Ugl Abruzzo chiede, in particolare, che venga rispettato e adottato il programma operativo 2025-2027, presentato al tavolo del 1 aprile. "Questo programma rappresenta un'opportunità concreta per migliorare l'offerta sanitaria e giustificare le risorse aggiuntive richieste alla popolazione", spiega Pentola. "È fondamentale che la Regione si impegni a fondo per attuarlo, garantendo così un servizio sanitario efficiente e di qualità per tutti i cittadini abruzzesi". Il sindacato si impegna a vigilare affinché il programma operativo venga attuato in modo efficace e trasparente, e a denunciare eventuali inadempienze. "Siamo pronti a fare la nostra parte per migliorare la sanità in Abruzzo", conclude Pentola. "Ma chiediamo alla Regione e alle Asl di fare altrettanto, assumendosi le proprie responsabilità e mettendo al centro le esigenze dei cittadini".   La presa di posizione dell'Ugl Abruzzo si inserisce in un contesto di forte contestazione nei confronti della gestione della sanità regionale, con cittadini e operatori sanitari che chiedono a gran voce un cambiamento radicale. La Regione Abruzzo dovrà ora rispondere a queste richieste, dimostrando di essere in grado di invertire la rotta e di garantire un futuro migliore per la sanità abruzzese.

L'Aquila punita in casa dalla Vigor Senigsllia
L'Aquila cambia: esonerato De Feudis, arriva Luigi Durastante
Turismo: in arrivo l'applicazione Abruzzo da vivere
Pescara: Rete ferroviaria italiana incontra gli studenti
Francavilla al Mare: l'incontro per parlare di sanità abruzzese
L'Aquila, il programma delle commemorazioni per i 16 anni dal terremoto
L'Aquila, la fiaccolata a 16 anni dal sisma del 2009
No Snam, un ulivo per fermare la centrale
Pescara: riqualificazione aree di risulta, via alla trasformazione
Shopping in Teramo Centro ottiene una seduta straordinaria del Consiglio comunale
Vecchio stadio comunale, proficuo incontro del sindaco con i tifosi
A Teramo un tavolo su “Osteoporosi: un approccio multidisciplinare e di genere"
Ecco le "Carte d'identità" per gli edifici dell'Università dell'Aquila
Il Capoluogo d'Abruzzo corre e pedala per supportare l'Airc
Calcio. L'Aquila vuole ripartire in un giorno non banale
Campioni nella vita e nello sport: giornata dei disabili spinali a Sulmona
Teramo, John Scofield chiude la rassegna primaverile "Let's Get Lost"
Ortona, le storie della nave Amerigo Vespucci
La giustizia tributaria abruzzese inaugura l'anno. Si guarda alla riforma delle Corti
Giuramento VV.F.: L’Aquila celebra il valore del Corpo nazionale
Sanità Abruzzo, Ugl: «No all'occupazione, sì al rispetto del programma operativo»
Processo all'Aquila, la difesa dei palestinesi denuncia «gravi violazioni»
Città Sant'Angelo (PE), discarica Piano di Sacco: urge bonifica del sito
Pescara: arrestati due finti medici, hanno derubato due anziani
Processo sulle cliniche private, Gianni Chiodi assolto per non aver commesso il fatto
Mercatini estivi a Tortoreto, il giudice dà ragione a Confartigianato
Ortona (CH), l'atteso attracco della nave Amerigo Vespucci
La Regione Abruzzo dovrà risarcire l'ex dg della Asl di Pescara, Armando Mancini
Irpef, Marsilio alza le tasse, scatta la rivolta
Al via il progetto "Factory del design"
Altre due vertenze sindacali in corso in provincia di Teramo
Gli ultras biancorossi vogliono risposte sul futuro del vecchio stadio comunale