Città Sant'Angelo (PE), discarica Piano di Sacco: urge bonifica del sito

di Virginia Chiavaroli

04 Aprile 2025

Una situazione di lungo corso quella che insiste sul sito della discarica di Piano di Sacco, la preoccupazione espressa dai consiglieri di opposizione Visione Comune di Città Sant’Angelo, verte sul potenziale rischio di incendio dei rifiuti, un’evenienza non troppo remota dal momento che la discarica è stata interessata da un vasto incendio già nel 2011, episodi ripetutisi poi a distanza ravvicinata nei mesi di ottobre e novembre 2023. Il rischio ecologico e sanitario per la comunità è sotto gli occhi di tutti, i rifiuti sono stati lasciati in abbandono e senza nessun controllo, è necessario abbreviare i tempi della bonifica. E proprio a novembre del 2023 la minoranza di Città Sant’Angelo aveva convocato una commissione regionale in tema di ambiente per conoscere lo stato delle cose. Regione Abruzzo ha sospeso l’autorizzazione di Terra Verde energy e chiesto alla ditta di rimuovere i rifiuti presenti sul sito. Una richiesta che non ha trovato seguito. «È necessario intervenire e lo chiediamo alla Regione ed al Comune, rappresentato dal sindaco Perazzetti – ha detto il consigliere Catia Ciavattella – Serve l’immediata bonifica dell’impianto, la cittadinanza e le comunità limitrofe lo chiedono per il potenziale pericolo che questo sito rappresenta. Abbiamo inviato a dicembre 2024 una segnalazione alla Regione chiedendo la bonifica e il controllo, da quella richiesta è partita una serie di accertamenti da parte di Regione Abruzzo». A sostegno dei consiglieri di Visione Comune anche il vicepresidente del Consiglio regionale d’Abruzzo Antonio Blasioli: «Vogliamo chiedere al Comune di Città Sant’Angelo di fare la sua parte ed alla Regione di sollecitare chi di dovere per rimuovere definitivamente i rifiuti, prima che i residenti di questa zona possano subire altri danni, come ne hanno subiti in passato. Con le azioni intraprese dai consiglieri di Visione Comune è stata tenuta viva l’attenzione sul tema, proprio dopo la loro richiesta Regione Abruzzo ha intrapreso una serie di controlli con Carabinieri e Arpa, vorremmo però che Regione e Comune anticipassero i fondi che riprenderanno dalle assicurazioni per fare in modo che almeno questi rifiuti vengano eliminati definitivamente».

Chieti: consiglio comunale straordinario su dissesto idrogeologico
Montesilvano: 23enne arrestato con 4 kg di droga e 126mila euro in contanti
Al via il progetto "Rigenerazione sociale 2025"
Teramo è la provincia che registra le maggiori cancellazioni di imprese artigiane
A Teramo inaugurata la mostra fotografica sul Venerdì Santo di Giampiero Marcocci
Pescara Energia: necessaria una correzione dello stato patrimoniale
L'Aquila. Restaurata la "Grande Croce" di Remo Brindisi
A Capitignano (Aq) la posa della prima pietra dei lavori della Chiesa di San Flaviano
Nuovo Basket Aquilano, con Ozzano un ko che sa di beffa
Rugby, Serie A2: Paganica salvo, L'Aquila vince l'ultima in casa
Elezioni a Sulmona: esordio pubblico per i tre candidati sindaco
L'Aquila punita in casa dalla Vigor Senigsllia
L'Aquila cambia: esonerato De Feudis, arriva Luigi Durastante
Turismo: in arrivo l'applicazione Abruzzo da vivere
Pescara: Rete ferroviaria italiana incontra gli studenti
Francavilla al Mare: l'incontro per parlare di sanità abruzzese
L'Aquila, il programma delle commemorazioni per i 16 anni dal terremoto
L'Aquila, la fiaccolata a 16 anni dal sisma del 2009
No Snam, un ulivo per fermare la centrale
Pescara: riqualificazione aree di risulta, via alla trasformazione
Shopping in Teramo Centro ottiene una seduta straordinaria del Consiglio comunale
Vecchio stadio comunale, proficuo incontro del sindaco con i tifosi
A Teramo un tavolo su “Osteoporosi: un approccio multidisciplinare e di genere"
Ecco le "Carte d'identità" per gli edifici dell'Università dell'Aquila
Il Capoluogo d'Abruzzo corre e pedala per supportare l'Airc
Calcio. L'Aquila vuole ripartire in un giorno non banale
Campioni nella vita e nello sport: giornata dei disabili spinali a Sulmona
Teramo, John Scofield chiude la rassegna primaverile "Let's Get Lost"
Ortona, le storie della nave Amerigo Vespucci
La giustizia tributaria abruzzese inaugura l'anno. Si guarda alla riforma delle Corti
Giuramento VV.F.: L’Aquila celebra il valore del Corpo nazionale
Sanità Abruzzo, Ugl: «No all'occupazione, sì al rispetto del programma operativo»