Colonnella: muore il dipendente, datore di lavoro condannato a un anno e un mese

di Serena Suriani

26 Novembre 2024

Ha patteggiato la pena di un anno e un mese, con la sospensione condizionale, Giordano Pierantozzi, 67 anni, accusato e ora anche condannato, in qualità di datore di lavoro, per l'ennesima morte bianca, quella di Enrico Pantoni,  l'operaio di 65 anni residente a Torano Nuovo, deceduto il 17 luglio 2021 per un gravissimo infortunio occorsogli tre giorni prima, il 14 luglio, mentre stava lavorando nella biblioteca dell’Università degli Studi di Milano, in via Festa del Perdono 7. All'epoca la Cam Impianti Srl, l’impresa di Colonnella che opera nel settore degli impianti tecnologici, di cui Pantoni era dipendente regolarmente assunto e Pierantozzi amministratore unico, era impegnata nel cantiere di via Festa del Perdono in qualità di ditta affidataria in virtù del contratto con l'Università milanese per le opere di ristrutturazione della biblioteca centrale e di realizzazione di una nuova sala lettura. Pantoni, che spesso effettuava anche lunghe trasferte di lavoro con l'azienda per la quale operava, il 14 luglio 2021 si trovava per l'appunto in piedi su un ponte su ruote ed era intento a tagliare i tratti di fascette di fissaggio dei tubi corrugati che spuntavano dalla canalina a soffitto quando, a seguito del ribaltamento del trabattello, è precipitato al suolo da un'altezza di tre metri procurandosi gravissime lesioni cranio encefaliche; trasportato in condizioni disperate al Policlinico Maggiore, è deceduto dopo tre giorni di agonia, sabato 17 luglio. Assodato che il decesso dell'operaio era stato dovuto unicamente all'infortunio, il magistrato inquirente ha concentrato le indagini sulle responsabilità e sono puntualmente emerse innumerevoli e fatali violazioni in capo al titolare della Cam Impianti, a cui il Pm ha ascritto la responsabilità della morte del suo operaio per colpa consistita in negligenza, imprudenza imperizia e violazione delle norme in materia di sicurezza sul lavoro, per aver omesso di adottare le misure necessarie per tutelare l’integrità fisica dei lavoratori rilevando numerose criticità in materia di sicurezza. Oggi, a conclusione delle indagini preliminari, il Sostituto Procuratore ha dunque chiesto il rinvio a giudizio per Pierantozzi, per il reato di omicidio colposo con la circostanza aggravante di averlo per l’appunto commesso con la violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, e si è arrivati all’udienza odierna in cui l’imputato ha preferito patteggiare la pena.

No Snam, un ulivo per fermare la centrale
Pescara: riqualificazione aree di risulta, via alla trasformazione
Shopping in Teramo Centro ottiene una seduta straordinaria del Consiglio comunale
Vecchio stadio comunale, proficuo incontro del sindaco con i tifosi
A Teramo un tavolo su “Osteoporosi: un approccio multidisciplinare e di genere"
Ecco le "Carte d'identità" per gli edifici dell'Università dell'Aquila
Il Capoluogo d'Abruzzo corre e pedala per supportare l'Airc
Calcio. L'Aquila vuole ripartire in un giorno non banale
Campioni nella vita e nello sport: giornata dei disabili spinali a Sulmona
Teramo, John Scofield chiude la rassegna primaverile "Let's Get Lost"
Ortona, le storie della nave Amerigo Vespucci
La giustizia tributaria abruzzese inaugura l'anno. Si guarda alla riforma delle Corti
Giuramento VV.F.: L’Aquila celebra il valore del Corpo nazionale
Sanità Abruzzo, Ugl: «No all'occupazione, sì al rispetto del programma operativo»
Processo all'Aquila, la difesa dei palestinesi denuncia «gravi violazioni»
Città Sant'Angelo (PE), discarica Piano di Sacco: urge bonifica del sito
Pescara: arrestati due finti medici, hanno derubato due anziani
Processo sulle cliniche private, Gianni Chiodi assolto per non aver commesso il fatto
Mercatini estivi a Tortoreto, il giudice dà ragione a Confartigianato
Ortona (CH), l'atteso attracco della nave Amerigo Vespucci
La Regione Abruzzo dovrà risarcire l'ex dg della Asl di Pescara, Armando Mancini
Irpef, Marsilio alza le tasse, scatta la rivolta
Al via il progetto "Factory del design"
Altre due vertenze sindacali in corso in provincia di Teramo
Gli ultras biancorossi vogliono risposte sul futuro del vecchio stadio comunale
Giulianova (TE), omicidio Fabiana Piccioni: spunta un indagato
Adiconsum: verso un consumo consapevole
Uil Abruzzo: "no ai lavoratori fantasma"
Giuramento 99° corso Vigili del Fuoco, Prisco: «Legame indissolubile con L'Aquila»
Aumento aliquote Irpef: il Csx occupa il Consiglio regionale
"Stop alle telefonate": il carcere di Sulmona sarà schermato entro l'anno
In Abruzzo tensioni sui fondi per la sanità