Domani pomeriggio a Teramo un corteo contro il genocidio di Gaza

di Serena Suriani

02 Febbraio 2024

Un comitato solidale formato da diverse associazioni e dalla comunità islamica, organizza per domani pomeriggio un corteo per dire no al massacro di Israele a Gaza. Gli organizzatori tengono a ricordare i numeri del massacro: più di cento giorni dall’inizio dell’aggressione genocida di Israele a Gaza. Cento giorni che macchiano l’umanità.  L’esercito israeliano ha ucciso 26.900 palestinesi, 10.000 bambini, 7.000 donne, 8.000 sono i dispersi, 65.949 i feriti e 25.000 i bambini rimasti orfani (31 gennaio 2024). Mai tanti morti tra i civili come a Gaza. Cento giorni di distruzione, fame, morte e dolore. Israele continua a bombardare ospedali, ambulanze, università, scuole stracolme di rifugiati; si spara sui civili in fuga. Centinaia di civili – giovani, vecchi e bambini – rinchiusi negli stadi, denudati e umiliati. Uccisi a sangue freddo decine di civili inermi davanti ai figli ed alle mogli. Distrutto il sistema sanitario, bambini a cui vengono amputati gli arti senza anestesia, madri e padri che implorano i medici di aiutare i loro bambini morti.  Arrestati medici e personale sanitario che si sono rifiutati di evacuare gli ospedali. Pazienti intrasportabili lasciati morire dai soldati israeliani.   Nessun posto è sicuro a Gaza. Gaza è stata rasa al suolo. Gaza è un cumulo di macerie e di morti. Fosse comuni e corpi in decomposizione per le strade. Le madri scrivono su braccia e gambe dei propri figli i loro nomi per poterne riconoscere i resti dopo un bombardamento, resti raccolti in buste di plastica. Privati di cibo, acqua, elettricità, internet, i palestinesi che ancora non sono stati uccisi sopravvivono in condizioni definite disumane ed apocalittiche dall’ONU. Un’intera generazione di bambini traumatizzata. L’inferno in terra.   Non solo a Gaza: in Cisgiordania i cecchini sparano a sangue freddo sui civili non risparmiando i bambini, vengono demolite case e si continuano ad occupare i territori palestinesi. Cento giorni di guerra, cento giorni di atti abominevoli che pesano sulle nostre coscienze.  Un genocidio taciuto dagli Stati con la complicità dei media. Una vergogna internazionale. A Gaza anche i giornalisti sono un obiettivo di guerra, uccisi in 117. Nessuno deve raccontare e documentare gli atti criminali e sadici dei soldati israeliani.

Ortona, le storie della nave Amerigo Vespucci
La giustizia tributaria abruzzese inaugura l'anno. Si guarda alla riforma delle Corti
Giuramento VV.F.: L’Aquila celebra il valore del Corpo nazionale
Sanità Abruzzo, Ugl: «No all'occupazione, sì al rispetto del programma operativo»
Processo all'Aquila, la difesa dei palestinesi denuncia «gravi violazioni»
Città Sant'Angelo (PE), discarica Piano di Sacco: urge bonifica del sito
Pescara: arrestati due finti medici, hanno derubato due anziani
Processo sulle cliniche private, Gianni Chiodi assolto per non aver commesso il fatto
Mercatini estivi a Tortoreto, il giudice dà ragione a Confartigianato
Ortona (CH), l'atteso attracco della nave Amerigo Vespucci
La Regione Abruzzo dovrà risarcire l'ex dg della Asl di Pescara, Armando Mancini
Irpef, Marsilio alza le tasse, scatta la rivolta
Al via il progetto "Factory del design"
Altre due vertenze sindacali in corso in provincia di Teramo
Gli ultras biancorossi vogliono risposte sul futuro del vecchio stadio comunale
Giulianova (TE), omicidio Fabiana Piccioni: spunta un indagato
Adiconsum: verso un consumo consapevole
Uil Abruzzo: "no ai lavoratori fantasma"
Giuramento 99° corso Vigili del Fuoco, Prisco: «Legame indissolubile con L'Aquila»
Aumento aliquote Irpef: il Csx occupa il Consiglio regionale
"Stop alle telefonate": il carcere di Sulmona sarà schermato entro l'anno
In Abruzzo tensioni sui fondi per la sanità
Crisi automotive: l'Europa cambia rotta
Dissesto idrogeologico: Diego Ferrara incontra il ministro Musumeci
Celebrati a Teramo i 208 anni della Polizia Penitenziaria
Tribunali minori abruzzesi: «Entro Pasqua una riunione a Roma»
Post sisma 2009. Ricostruzione dentro e fuori il Cratere: il punto dell'Usrc
L'Aquila. Crollo via Campo di Fossa: «Le vittime non hanno colpa»
L'Aquila. Palestinesi a processo, la difesa presenta la lista dei testimoni
D’Alberto teme che la realizzazione del nuovo ospedale sia a rischio
A Chieti e Pescara arriva il festival La Città delle muse
Abruzzo, lavoro: quattro milioni per il welfare aziendale