Montereale, torna "Note nel Bosco" nella pineta di Patrignone

di Andrea Di Paolo

28 Luglio 2024

Cultura e valorizzazione del territorio, con un occhio all'ambiente e l'altro alla migliore musica da concerto. Note nel bosco, la realtà culturale nata a Montereale, nell'aquilano, è tornata con un nuovo evento data, nella consueta ma comunque suggestiva location della pineta di Patrignone.  Musica a cura dei solisti aquilani, che con un quintetto darchi, ha interpretato le composizioni di Mozart e Mendelsson in uno scenario inusuale, che l'organizzazione, composta da numerose associazioni locali, usa da anni per l'organizzazione di eventi culturali e ambientali.

Crisi università: incontro pubblico all'Aquila sui tagli
Ricostruzione Abruzzo: sbloccati fondi per turismo, infrastrutture ed energia
Dazi americani, Magnacca: valutiamo le ricadute su aziende abruzzesi
L'Aquila. Premio Laudomia Bonanni, sguardo biennale verso il 2026
Nasce Ai Matters, intelligenza artificiale a supporto del manifatturiero
Abruzzo: ad Arap 20 milioni per la manutenzione straordinaria
Stefano Albano (PD): «Cinque idee per la rinascita del centro dell'Aquila»
Biodigestore, arriva il parere favorevole della Conferenza di servizi
Frode sui bonus edilizi per lavori mai realizzati in Abruzzo
Il Comune di Roseto annuncia una misura per calmierare gli aumenti dei buoni pasto
Appennini, Santanchè: un nuovo bando da 13 mln per il turismo
Teramo, Don Patriciello alla scuola di legalità e giustizia di Unite
Una "Variante" alla ricostruzione dell'Aquila
Consapevolezza e psicologia dell'emergenza
Gianni Chiodi: il nuovo amministratore delegato della Fira
Chieti: raddoppio Roma Pescara, il no di cittadini e Comferr
Abruzzo: linea Roma Pescara, inaugurato il primo cantiere
I ragazzi della fattoria Rurabilandia protagonisti del Vinitaly abruzzese
Tragedia a Torano Nuovo. Una bimba di sei mesi è stata trovata morta in culla
Autismo. Il tribunale di Pescara ordina ad Asl di prendere in carico bimbo di 4 anni
Dalla Giunta comunale dell'Aquila bonus di 200 euro per i bimbi nati nel 2024 e 2025
Maltrattamento animali a Roio, Asl Veterinaria: «Assolti in pieno i nostri obblighi»
Progetto "On the road": arriva l'adesione anche di Ater L'Aquila
Foggia, anche Teramo coinvolta nella maxi frode fiscale delle auto di lusso
Chieti: consiglio comunale straordinario su dissesto idrogeologico
Montesilvano: 23enne arrestato con 4 kg di droga e 126mila euro in contanti
Al via il progetto "Rigenerazione sociale 2025"
Teramo è la provincia che registra le maggiori cancellazioni di imprese artigiane
A Teramo inaugurata la mostra fotografica sul Venerdì Santo di Giampiero Marcocci
Pescara Energia: necessaria una correzione dello stato patrimoniale
L'Aquila. Restaurata la "Grande Croce" di Remo Brindisi
A Capitignano (Aq) la posa della prima pietra dei lavori della Chiesa di San Flaviano